Anteprima News

Bambini star della Rete

Ascolta il podcast

Anastasia Radzinskaya, 6 anni, russa, visibile sul canale Like Nastya. Nata con un problema cerebrale che le impediva di parlare, i genitori ne piazzarono il video su YouTube per mostrare ad amici e parenti i suoi progressi. Nel 2018, la bambina essendo prossima al miliardo di visualizzazioni, i genitori si trasferirono in Florida. Fatturato 2019: 18 milioni di dollari.
Ryan Kaji, 8 anni, texano, visibile sul canale Ryan’s World. Ryan si limita ad aprire davanti alla telecamera le scatole di giocattoli che riceve (unboxing video). Va avanti così da quando aveva tre anni. Fatturato dell’anno scorso: 26 milioni di dollari.
Eva Diana, 6 anni, ucraina, visibile sul canale Kids Diana Show. Racconta alla telecamera il suo sogno di diventare principessa. 42 miliardi di visualizzazioni. Doppiata in giapponese, vietnamita e indonesiano.
Vlad e Niki, 7 e 5 anni, fratellini russi, appaiono con i loro genitori, 15 canali YouTube in undici lingue con oltre 70 milioni di iscritti, 312 mila dollari di media a video.
«In Corea lo scorso anno “una youtuber di sei anni ha comprato un palazzo di 8 milioni di dollari”, ha scritto un giornale locale: era accaduto che i genitori della bambina Boram, 30 milioni di iscritti in due canali, avevano creato una società a lei intestata dove far confluire i proventi dei video. Ora la piccola possiede un grattacielo a Gangnam, il quartiere elegante di Seul» [Luna, cit].

In prima pagina

• Il neocommissario alla Sanità della Calabria Eugenio Gaudio si è dimesso dopo meno di 24 ore. La moglie non vuole trasferirsi a Catanzaro, dice. È il terzo che lascia in dieci giorni. Spirlì si oppone alla nomina di Gino Strada: «Devono passare sul mio cadavere». Però c’è già un accordo tra Emergency e Protezione civile per aprire in Calabria una serie di ospedali da campo
• Le Regioni scrivono al governo: chiedono un nuovo sistema per i tamponi e vogliono ridurre a cinque i parametri per stabilire le aree di rischio. Speranza risponde che i parametri rimangono ventuno
• Blitz dei Nas nelle Rsa di tutta Italia: decine di irregolarità, arresti, quattro chiusure
• In Italia ieri 32.191 nuovi contagi a fronte di 208.458 tamponi effettuati. Il tasso di positività scende al 15,4% dal 17,9% di lunedì. I ricoveri in terapia intensiva crescono di 120 unità. I morti sono 731, mai così tanti dal 3 aprile
• Olga e Vincenzo, sposati da 63 anni, colpiti dal Covid, morti a un’ora di distanza in due stanze separate dell’ospedale di Monza
• L’Europa ha raggiunto i 15 milioni di casi di coronavirus. In Austria sospese tutte le messe con fedeli fino al 6 dicembre
• Il primo caso di Covid fu riscontrato un anno fa in Cina
• Intesa preliminare tra Ue e Moderna per la distribuzione di 160 milioni di dosi di vaccino
• Trump voleva bombardare i siti nucleari iraniani
• Amazon apre la sua farmacia online. Per ora solo negli Stati Uniti
• Easy Jet ha chiuso il bilancio 2019-20 in rosso per 1,4 miliardi di euro. Prima perdita in 25 anni.

Clamoroso

È sempre più caos in Calabria, dove è saltato anche il nuovo commissario alla Sanità scelto dal governo lunedì sera. È il terzo in dieci giorni: dopo Saverio Cotticelli e Giuseppe Zuccatelli, è la volta dell’ex rettore della Sapienza Eugenio Gaudio.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025