Network

Banksy il record all’asta donato all’Ospedale BASR di Betlemme

Dipinte nel 2017, le tre opere che compongono “Mediterranean Sea View” ricordano le vite perse nel Mediterraneo durante la crisi europea dell’immigrazione.

Il trittico di Banksy è stato venduto per 2.235.000 sterline (circa 2,4 milioni di euro) ad un’asta di Sotheby’s, giorni fa. Il ricavato derivato dalla vendita dell’opera dello street artist sarà devoluto all’Ospedale BASR (Betlehem Arab Society for Rehabilitation) di Betlemme, in Cisgiordania. La somma milionaria sarà destinata per la costruzione di una nuova unità per curare l’ictus e acquistare attrezzature per la riabilitazione dei bambini ricoverati. I tre quadri erano esposti nella hall del “Walled Off Hotel”, l’albergo che Banksy ha aperto a Betlemme anche chiamato l’hotel con “la peggior vista del mondo” (le stanze si affacciano sul muro di sicurezza eretto da Israele in Cisgiordania) – dove è stata esposta negli ultimi tre anni, insieme a molte altre opere politiche di Banksy, e con in sottofondo la colonna sonora dei Massive Attack. Le tre opere che compongono “Mediterranean Sea View”, sono state presentate con elaborate cornici tradizionali, ritraggono il mare da tre diverse angolazioni, giubbotti di salvataggio arancioni e ciambelle salvagente, gabbiani, scogli appuntiti sulla riva, onde: si tratta di allusioni esplicite alle vite perse nel Mediterraneo.

Banksy come sempre ci sorprende, ci lascia basiti, le sue azioni sono sempre provocazioni, sono sempre schiaffi per i benpensanti, sono iniziative politiche, sono manifestazioni contro le ingiustizie a favore dei più deboli. L’arte del famoso street artist inglese, che riesce con grande maestria ha mantenere l’anonimato, mettono in crisi chi rimane immobile di fronte a temi scottanti, prende posizione e a differenza della politica mondiale compie gesti eclatanti. Le sue opere fanno discutere, le sue incursioni sui muri, i suoi topi e i murales che nottetempo compaiono in tutto il mondo come manifesti di denuncia rimettono in gioco il ruolo dell’arte che si fa portavoce di opinioni, battaglie e visioni politiche. Banksy sposa una celebre frase di George Bernard Shaw “Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima”.

Condividi
Tiziana Buccico

Tiziana Buccico, napoletana verace, classe 1969, da sempre appassionata di politica, cultura e Medio Oriente. Un passato di uffici stampa tra cui l’Istituto italiano per gli Studi filosofici. Poi giornalista di pagine di cultura e società, come “moscone” per i quotidiani “La Città” e "il Corriere del Mezzogiorno”. Ha lavorato per uffici stampa politici e istituzionali (Regione Lazio e Consiglio Regionale del Lazio), organizzando eventi e campagne elettorali. Pezzi di vita vissuti tra Gottingen, Vienna e Parigi, viaggi avventurosi e curiosi. Per otto anni, sino al 2017, è stata in Iran per seguire marito e famiglia ma occupandosi a tempo pieno della Scuola Italiana “Pietro della Valle” di Teheran, come Vice Presidente . Da allora la passione per i viaggi e le culture diverse è cresciuta e si è anche trasformata in una rubrica Treccani dal titolo “Via della Seta”. Rientrata in Italia si occupa di social, politica, giornalismo ed eventi culturali mantenendo così un filo diretto con quella parte del mondo che le ha cambiato la vita. Social media manager dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025