Categorie: Anteprima News

Berlusconi candidato alle Europee

Berlusconi, 82 anni, impegnato nel tour elettorale in Sardegna, ha annunciato che si candiderà alle elezioni europee per difendere i valori liberali, contrastare i Cinquestelle, «che sono come i comunisti di una volta, ma incompetenti» e resistere all’invasione cinese del mondo («ho letto che in Cina è stata varata una legge che prevede l’invio di 300 milioni di cinesi in Africa»).

Folli su Repubblica: «È più che altro una prova di coraggio personale e di debolezza politica. In apparenza infatti l’avversario è il M5S. Nella realtà il nemico da colpire è Salvini, nel tentativo estremo di frenarlo e di costringerlo dopo il voto a negoziare. Con l’obiettivo prioritario di impedirgli di fagocitare i resti di Forza Italia e così aprire la via a una destra di governo sotto l’egemonia leghista, con Berlusconi messo in un angolo al punto — ecco il rischio — di non riuscire nemmeno più a salvaguardare le proprie aziende».

Ugo Magri, sulla Stampa, scrive che il Cav ha percepito il calo netto, nei consensi, di Lega e Cinquestelle: secondo i sondaggi della Ghisleri tutt’e due le formazioni avrebbero perso 4 punti.

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

L’uomo in cerca di senso

Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti…

20 Marzo 2023

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente…

20 Marzo 2023

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023