Gente di Moondo

Bodies, la rassegna di spettacoli di Corinaldo

Dall’11 Aprile iniziano i lavori per “Bodies”, la rassegna di spettacoli di Corinaldo, che spazierà dal mito greco fino a Dante, per proiettarci in un universo fatto di arte, danza e spettacolo. Una rassegna realizzata da diverse compagnie che accompagnerà Corinaldo per tutta la primavera.
Risponde Patrizia Salvatori, Direttore Artistico della Rassegna

“Bodies” renderà la primavera di Corinaldo impregnata di arte e danza. Questo il giusto mezzo per ripartire?

Chiederlo ad un danzatore o ad un coreografo significa sentirsi rispondere Sì, perché si parte da ciò che si desidera di più e la Danza nasce da un’esigenza. Dopo tanta chiusura il senso di libertà si esprime nell’armonia del corpo che interpreta emozioni e sentimenti reconditi.

La compagnia E.sperimenti Dance Company dà il via alla Festa Mondiale della Danza, il 29 Aprile. Lo spettacolo cosa intende comunicare?

In realtà la performance è costruita in quadri che la coreografa Federica Galimberti ha scelto sapientemente per esprimere gestualità, suggestioni, emozioni e armonie declinate dai differenti “Bodies” dei performers di Compagnia.

L’iniziativa dell’11 Aprile è volta a raccogliere la creatività di chi assiste anche via digitale. In cosa consiste esattamente?

In realtà l’interazione on line dell’11 aprile mira a sollecitare riflessioni su un pubblico fermo a casa che le chiusure hanno abituato all’utilizzo dello schermo, nella realtà la via digitale ha richiesto abbastanza tempo per avere delle reazioni anche solo nella chat degli eventi.

Lo spettacolo e la danza sembrano sempre più “digitalizzarsi”. Quali sono i punti di forza, se ce ne sono, e quali le difficoltà?

La tecnologia va sempre “utilizzata” ricordando che l’uomo ne è l’artefice, quindi mantenendo quel potere emozionale di battiti del cuore che fanno la differenza di un essere vivente e in armonia con la Natura. Ovviamente la tecnologia avvicina quando non puoi avere altro, ma è capace di allontanare troppo quando potresti avvicinarti.

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025