Secondo quanto previsto dal decreto Sostegni-bis viene confermato il credito d’imposta previsto per il biennio 2021-2022, anche per gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti radiofoniche e televisive, allargando l’arco di azione anche a radio e tv rispetto ai soli quotidiani e periodici.
Il bonus viene calcolato su tutti gli investimenti pubblicitari (e non solo nella parte incrementale rispetto all’anno precedente) ed è pari al 50 per cento dell’investimento complessivo. La comunicazione telematica di accesso alla procedura potrà essere inviata dall’1 al 30 settembre.
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…
32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…
“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…