Network

Brand: l’importanza di essere coerenti e congruenti con i valori dichiarati

I brand devono prendere posizione sulle questioni importanti? La domanda è vecchia quasi quanto quella dell’uovo e della gallina. Ma quanto è realmente importante per i consumatori comprare da un brand del quale condividono i valori? Quanto ci sentiamo fedeli alla marca che promette di non inquinare, di usare solo processi sostenibili, di incentivare il riciclo etc etc?

Certo è che c’è modo e modo di farlo.

Uno abbastanza diffuso, di recente, è anche stato definito per legge: si chiama green washing e non è una cosa proprio fantastica.

I media hanno parlato nei giorni scorsi della campagna Ichnusa contro l’abbandono del vetro e il degrado urbano, fenomeno che deve fare i conti con numeri allarmanti. Il birrificio sardo ha commissionato un’indagine ad AstraRicerche per capire quali fossero le opinioni e le contraddizioni degli italiani sull’abbandono delle bottiglie di vetro.

  • Più di 6 italiani su 10 provano indignazione, 3 su 10 tristezza, 2 su 10 impotenza.
  • Inoltre, 6 italiani su 10 ritengono che la raccolta del vetro venga fatta in alta percentuale e con cura ma 1 su 2 (53%) percepisce come “diffuso” l’abbandono di rifiuti e materiali di vetro come le bottiglie in strada nella zona in cui vive.
  • Per 2 italiani su 3 (67%) è “una priorità grave” o “importante”. Per i sardi, questa priorità sale di parecchio.

Motivi?

“Il rispetto che si deve alla propria terra” (48% in Italia e 56% in Sardegna), “è un danno per le generazioni future” (43% in Italia, 48 in Sardegna), “deturpa il paesaggio” (51% per i sardi, 41% resto d’Italia) e “peggiora immagine e reputazione del territorio”, dove la Sardegna supera di 12 punti (52% a 40%) la media italiana.

La Sardegna è una regione nella quale gli ecosistemi subiscono maggiormente la pressione del turismo, non solo d’estate ma per buona parte dell’anno. I sardi lo sanno bene, al punto che, a volte, questa consapevolezza sfocia nella mancanza di ospitalità verso i viaggiatori “continentali”. A giudicare da quanto sta accadendo col turismo di massa (trovo sconvolgente il solo pensiero che ne esista uno sostenibile e uno non), come biasimarli?

Ichnusa conosce molto bene la propria terra e il suo popolo, da oltre cento anni. Ma non è solo a loro che parla: utilizza l’orgoglio isolano come forza del brand, dimostrandone carattere indomito ma anche valori importanti, nonché veri: da anni, sul sito sono visibili le attività che tutelano il territorio e le bellezze dell’isola.

  • Coerenza: il rapporto tra ciò che pensi e ciò che dici.
  • Congruenza: il rapporto tra ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai.

Lunga vita e prosperità 🖖.

Condividi
Danilo Spanu

Brand designer, art director, brand specialist con la passione per i codici di marca. L'amore per il design inizia al ristorante, da stagionale per pagarsi gli studi. Il contatto col pubblico in sala gli fa comprendere che è portato per la comunicazione. Dopo aver lavorato per anni nel settore delle big pharma, nel 2006 fonda a Roma un'agenzia pubblicitaria con la quale, tra le altre, cose, lavora per Radio Rock alle anteprime evento dei film dove si spaccia per giornalista per arrivare al Martini del buffet. Nel 2007 è stato art director del Radiocorriere TV ma, da lì a breve, il web e gli studi in social media marketing gli avrebbero fatto cascare i capelli. Gli anni venti lo hanno poi portato a dedicarsi anima e corpo al suo attuale amore: i brand. Qualcuno direbbe che, in sintesi, "fa loghi" ma non chiedeteglielo mai se non davanti a una birra e, soprattutto, dopo aver letto questa bio.

Pubblicato da
Tag: brand

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025