Al Festival di Cannes che si aprirà il prossimo 14 maggio l’unico film italiano in concorso sarà Il traditore di Marco Bellocchio, con Pierfrancesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta. Dovrà vedersela tra l’altro con Dolor y gloria di Pedro Almodovar, Le jeune Ahmed dei fratelli Dardenne, Matthias & Maxime di Xavier Dolan e Sorry We Missed You di Ken Loach. Incerta la presenza di C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino con Brad Pitt e Leonardo DiCaprio. I primi a sfilare su La Croisette saranno gli zombie dell’horror The dead don’t die di Jim Jarmusch. La Palma d’oro alla carriera sarà consegnata a Alain Delon.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…