Categorie: Anteprima News

Buste paga: il Senatore guadagna più del Presidente del Consiglio?

È vero che guadagna il doppio di quando stava al governo?
«Sì, il senatore guadagna il doppio del Presidente del Consiglio se questo non è deputato o senatore. In più, sommando gli incarichi in giro per il mondo, le mie finanze sono aumentate non di due, ma di tre, quattro volte. È tutto pubblico» [Matteo Renzi a Silvia Bombino, Vanity].

In prima pagina

Il mondo vende azioni e compra obbligazioni: sta arrivando la recessione anche a causa del rallentamento cinese. La Federal reserve si prepara ad aumentare il tasso di sconto, Trump furibondo. Petrolio a 58,7 dollari • La Ue non è ancora contenta, il governo italiano deve trovare altri tre miliardi e intanto la manovra andrà alla camera solo venerdì • Stangata sulle pensioni? • Nomura: i timori sui conti pubblici italiani sono esagerati, il valore dei Btp esploderà nel 2019 • Italiani sempre più mammoni • Battisti in fuga verso la Bolivia o il Paraguay • De Benedetti ha fatto il furbo con Renzi guadagnando 600 mila euro in pochi giorni, il gip rifiuta l’archiviazione • Bombardamenti americani sulla Somalia • Milano prima per qualità della vita.

Amori

Luciana Littizzetto, tornata single, dice al settimanale Dipiù: «È una questione complicata, una roba complessa di cui non mi sento di parlare. È qualcosa che ancora non mi sento di raccontare». La comica stava da vent’anni col musicista Davide Graziano, con il quale ha avuto in affido due figli di origine macedone, Vanessa e Jordan, ormai grandi.

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025