Anteprima News

Castelbianco, editore dell’agenzia Dire, è stato arrestato

Con l’accusa di aver pagato mazzette per 500 mila euro a una funzionaria del Miur è stato arrestato Federico Bianchi di Castelbianco, editore dell’agenzia Dire. La funzionaria per la vergogna in aprile tentò di suicidarsi buttandosi da una finestra. Un nuovo Mario Chiesa?

In prima pagina

• La Commissione europea smentisce le ricostruzioni del Financial Times: per ora, su Alitalia, non c’è niente di ufficiale
• L’aeroporto di Kabul è di nuovo operativo. I talebani stanno permettendo ai cittadini occidentali che non sono riusciti a lasciare il Paese con il ponte aereo, di farlo ora in sicurezza su voli commerciali, con biglietto e carta d’imbarco
• Blitz della polizia contro i no vax, otto indagati. Preparavano armi per il corteo di Roma
• L’Aifa dà l’ok alla terza dose di vaccino anti Covid per immunodepressi, over 80 e ospiti delle case di riposo.
• Una donna di 39 anni, madre di due figli, no vax convinta, è morta di Covid a Milano. Contagiata tutta la famiglia
• In Italia ieri si sono registrati 59 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso di poco all’1,9%. I ricoverati in terapia intensiva sono 558 (+6), i vaccinati 39.439.241 (il 66,6% della popolazione)
• Biden introduce l’obbligo vaccinale per operatori sanitari e dipendenti del governo federale. A Parigi, dopo 18 mesi, riapre il Moulin Rouge
• A Napoli un uomo con problemi psichici ha confessato di aver ammazzato la madre ottantenne e di averla fatta a pezzi
• A Cagliari un uomo ha ucciso la moglie con dieci coltellate e poi ha chiamato il 118: «Ho fatto una pazzia»
• La Corte di Cassazione ha stabilito che il crocifisso in classe non discrimina, ma bisogna cercare di mettere d’accordo tutti. Risultato: ora cantano vittoria sia la Cei sia l’Uaar
• Oggi Matteo Salvini sarà ricevuto in Vaticano. Non era mai successo. Parleranno del ddl Zan?
• La Banca centrale europea lascia invariati i tassi di interesse ma riduce gli acquisti gli acquisti dei titoli previsti dal programma pandemico Pepp
• La Comunità Ebraica di Roma non parteciperà alla posa della prima pietra del museo della Shoah e attacca Virginia Raggi: «È un annuncio elettorale»
• Un Kim Jong-un magrissimo è apparso a una parata in cui non hanno sfilato missili ma la Guardia Rossa anti Covid
• JLo e Ben Affleck hanno passato la notte al Cipriani, a Venezia. Oggi saranno alla Mostra del cinema
• José Mourinho ha preso casa ai Parioli

Titoli

  • Corriere della Sera: Scuola, genitori con il green pass
  • la Repubblica: No Vax, la rete violenta
  • La Stampa: Speranza: il Green Pass sarà esteso / Salvini: Quota 100 anche nel 2022
  • Il Sole 24 Ore: Bce, tagliati gli acquisti anti-Covid
  • Avvenire: Le Croce che unisce
  • Il Messaggero: Green Pass per scuola e Pa
  • Il Giornale: I paradossi del green pass
  • Leggo: Super green pass obbligatorio
  • Qn: Sì alla terza dose, parte la Lombardia
  • Il Fatto: La Lega si spappola / Draghi: è un problema
  • Libero: Preparavano attentati con bombe e fucili
  • La Verità: Giù la maschera: il vaccino non basta
  • Il Mattino: Senza green pass niente stipendio
  • il Quotidiano del Sud: Non più ideologie, ma competenza
  • il manifesto: Non è Ita
  • Domani: Le indagini confermano la brutalità del pestaggio di stato in carcere

Clamoroso

«Il sindaco uscente di Vieste — per non correre da solo, rischiando di non raggiungere il quorum — ha chiesto ad un amico di candidarsi contro di lui e gli ha pure organizzato una lista, candidamente chiamata “Lista Civetta”, che ha solo il compito di perdere» [Messina, Rep].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024