Anteprima News

Cimiteri? Sono superati ecco le nuove soluzioni

Terriccio

Washington, primo tra i 50 Stati americani, ha legalizzato il compostaggio dei cadaveri. Ovvero, in vita si potrà scegliere di farsi trasformare in terriccio che i congiunti useranno per piantare alberi o fiori. Funziona così: il corpo viene messo in un contenitore d’acciaio con erba medica, paglia, trucioli di legno, altre materie organiche, batteri; viene sigillato e portato a una temperatura di 55 gradi per un mese, un tempo sufficiente per decomporre il tutto e trasformarlo in una madre terra inodore, priva di organismi patogeni e sostanze inquinanti. È lo stesso metodo impiegato da molti allevatori con le carcasse di animali [Filippi, Giornale].

Cimitero

Capsula

I due designer italiani Anna Citelli e Raoul Bretzel nel 2017 hanno creato la Capsula mundi: un’urna biodegradabile al 100% dalla forma «arcaica e perfetta» di un uovo che viene messo a dimora «come un seme nella terra», sopra il quale si pianta un albero scelto in vita dal defunto, «curato da familiari e amici come un’eredità per i posteri e il futuro del pianeta». Costo: 457 dollari (406 euro) [ibid].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025