Bye bye vitalizi, lo slogan con cui il Movimento 5 Stelle ha festeggiato in piazza l'abolizione dei vitalizi alla Camera ed al Senato. Sarà davvero cosi?
All’attenzione delle cronache nazionali (e non solo) il Movimento dei 5 stelle continua la sua corsa verso l’estinzione. Ogni giorno che passa è sempre più difficile capire chi sono e cosa vogliono: ormai litigano e si dividono non solo su come votare per il governo Draghi ma anche su piccole miserie di periferia. È il caso scoppiato a Bari di cui “La gazzetta del mezzogiorno” a firma Michele De Feudis ci da notizia: alla Regione Puglia quattro consiglieri regionali grillini hanno deciso di aderire al nuovo sistema di pensione per gli eletti, pensioni calcolate su base contributiva, nonostante la posizione ufficiale, e “storica”, del Movimento fosse, e tuttora pare che sia, per l’abolizione totale del cosiddetto “odioso privilegio”, non importa se ridotto a pensione e subordinato a più restrittive condizioni di accesso. Gli “ortodossi” pentastellati si dissociano dai loro colleghi e annunciano che proseguiranno la loro battaglia anche per un ricalcolo peggiorativo dei vecchi vitalizi.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…