Biden
Sfogliando il New York Times del 06/07/2020
Il presidente Obama aveva un problema con la Cina: voleva conoscere meglio l’allora candidato, Xi Jinping, a diventare presidente. Affidò il compito al sua vicepresidente Biden, che lo portò a termine brillantemente incontrandolo in situazioni anche extra-ufficiali otto volte in un anno e mezzo e ottenendo informazioni anche molto personali. Per gli elettori disturbati dal modo di fare aggressivo e distruttivo di Trump, Biden “vende” non solo le sue ricette politiche, ma anche la sua capacità di stringere amicizie, di blandire ma anche di scontrarsi con i leaders stranieri.
Scarsi gli articoli del New York Times sull’Italia, ma quando ce n’è uno vale la pena di citarlo in questa coda della mia rubrica.
Meno films all’aperto in Italia. Con i cinema chiusi per il coronavirus, i cinema all’aperto, esistenti da sempre in Italia in città grandi e piccole (a Milano ce n’erano 10) avrebbero dovuto fiorire quest’estate. Invece i distributori hanno fatto sapere che non intendono più fornire films gratis ai cinema all’aperto che vivevano più che altro di pubblicità e sussidi. Il tutto si è dovuto quindi molto ridimensionare: Milano è passata da 10 a 4.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…