Anteprima News

Commissione UE autorizza allentamento regole su aiuti di Stato

La Commissione ha autorizzato l’allentamento delle regole comunitarie sugli aiuti di Stato fino al 2025. I governi europei potranno sussidiare le loro imprese. Il problema è che Bruxelles non ha previsto meccanismi di solidarietà. Ora il mercato comune rischia di disgregarsi.

In prima pagina

• Un consigliere regionale lombardo è andato a trovare Alfredo Cospito nel carcere di Opera. L’anarchico è lucido, non è pentito e dice che gli mancano i fumetti
• Si temono nuovi attacchi anarchici. Innalzate le misure di sicurezza ovunque. Tribunali, carceri, sedi diplomatiche, palazzi del potere. Anche il Festival di Sanremo è stato blindato
• L’on. Bonelli ha denunciato alla Procura di Roma l’on. Donzelli. Il Pd chiede la revoca delle deleghe per il sottosegretario Delmastro Delle Vedove, che ha girato a Donzelli i documenti riservati
• La Meloni vuole traslocare, Conte ha scelto per i 5 Stelle una nuova maxi-sede da 12 mila euro al mese, Saviano alla sbarra per aver insultato Salvini
• Gli americani vogliono inviare a Kiev i missili Glsdb. Hanno una gittata da 150 chilometri orari
• Zelen’skyj ha stilato un piano per la pace in dieci punti, vuole presentarlo all’Onu il 24 febbraio. Kiev si prepara a contrastare un’offensiva simultanea su tre fronti (da nord, da sud, da est)
• Kkr presenta un’offerta per comprare la rete di Tim
• La Fed ha alzato ancora i tassi d’interesse, oggi la Bce dovrebbe fare lo stesso. Priorità assoluta, sia a Washington sia a Francoforte, è contrastare l’inflazione. Costi quel che costi
• Massimiliano Sestito, killer della ‘ndrangheta, ha manomesso il braccialetto elettronico ed è evaso dai domiciliari
• Thomas Bricca, il ragazzo di 18 anni ferito gravemente da un colpo di pistola tre notti fa ad Alatri, è stato dichiarato morto ieri mattina alle 9.45. Ieri sera interrogati a Frosinone due giovani sinti
• Una ragazza di 19 anni si è impiccata in un bagno allo IULM, a Milano. Affianco a lei, il custode ha trovato un biglietto d’addio
• 27 minori non accompagnati sbarcati dalla Geo Barents a La Spezia sono stati portati in bus a Foggia
• In Congo il Papa condanna le violenze armate e ricorda Luca Attanasio
• In una fattoria in Olanda è stato scoperto un caso di mucca pazza
• Negli Stati Uniti la polizia ha ucciso un nero sulla sedia a rotelle (con entrambe le gambe amputate)
• Trentaquattro aerei militari e 9 navi da guerra cinesi spaventano Taiwan
• Ritrovata in Australia la mini capsula radioattiva. Era sul tragitto del camion che l’aveva persa
• In Veneto un uomo di 59 anni ha avuto un malore in azienda mentre stava festeggiando con i colleghi l’agognata pensione
• Murakami Haruki ha scritto un nuovo romanzo. In Giappone uscirà il 14 aprile. Il titolo definitivo ancora non c’è
• Clamoroso all’Olimpico: la Cremonese, dopo aver eliminato il Napoli al Maradona, batte anche la Roma (2 a 1) e va in semifinale di Coppa Italia. Se la vedrà con la Fiorentina, che ha sconfitto il Torino per 2 a 1
• Antonio Conte s’è fatto rimuovere la cistifellea
• Sofia Goggia si stava allenando al Passo San Pellegrino, non si è fatta male, ma ha deciso di lasciare il raduno con un giorno di anticipo

Titoli

  • Corriere della Sera: Cospito, sfida sugli atti rivelati
  • la Repubblica: Giustizia, assedia a Delmastro
  • La Stampa: «Nessuno può sfidare lo Stato»
  • Il Sole 24 Ore: Bonus casa, fermi 15 miliardi di crediti / A rischio 25 mila imprese dell’edilizia
  • Avvenire: Segreti & silenzi
  • Il Messaggero: L’appello dell’Antimafia: Cospito resti al 41 bis
  • Il Giornale: Intervista a Silvio Berlusconi: «Su Cospito non si tratta»
  • Qn: Il caso anarchici imbarazza il Governo
  • Il Fatto: Cospito ai deputati Pd: «Dovete parlare con i boss»
  • Libero: C’è la prova: il Pd cercò di aiutare il bombarolo
  • La Verità: Gli utili idioti dell’eversione
  • Il Mattino: Autonomia, il Sud fa muro
  • il Quotidiano del Sud: Il trappolone dell’autonomia leghista
  • il manifesto: Sprofondo Nordio
  • Domani: Il caso Delmastro mette all’angolo Meloni e Nordio / Alibi e silenzi del governo

Clamoroso

La linea ferroviaria più lenta d’Italia è la Trapani-Ragusa: 13 ore e 8 minuti per percorrere trecento chilometri.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: ue

Ultimi articoli

Chi comanda qui?

Questa settimana parliamo di #leadership ed in particolare di 𝐂𝐇𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐐𝐔𝐈?, il libro di…

26 Marzo 2023

L’uomo in cerca di senso

Trova il senso della tua vita. Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, i nazisti…

20 Marzo 2023

Cambio vita!

Chiudo tutto, baracca e burattini, getto alle ortiche quel meraviglioso posto fisso per essere finalmente…

20 Marzo 2023

I 5 trend che cambieranno le dinamiche tra persone e brand

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Accenture, un report sulle tendenze 2023 che…

20 Marzo 2023

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023