Anteprima News

Con che coscienza la gente salta la fila?

Draghi dice che bisogna bloccare le vaccinazioni degli under 65: «Con che coscienza la gente salta la fila?». Sulle riaperture non indica una data.
Ieri ci sono stati altri 487 morti. Il tasso di positività è al 4,7%, scendono ancora i ricoveri in terapia intensiva (-20). Le persone vaccinate (due dosi) sono 3.694.019 (il 6,19% della popolazione).
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che la vaccinazione obbligatoria dei minori in Repubblica Ceca non viola i diritti umani.

In prima pagina

• La spagnola Acs, il gruppo di costruzioni di Florentino Pérez, presenta un’offerta da dieci miliardi per Autostrade per l’Italia
• Draghi ieri ha definito apertamente Erdoğan «un dittatore». I turchi gli hanno fatto presente che Erdoğan è stato eletto, lui solo nominato e hanno convocato l’ambasciatore italiano ad Ankara per protestare
• Il governo ha usato il golden power per bloccare una società cinese che voleva comprare un’azienda italiana che fabbrica semiconduttori
• La Boldrini ha un tumore: «Mi devo operare. Ho paura? Sì»
• Casaleggio ha lanciato un ultimatum ai grillini morosi: o pagano le loro quote entro il 22 aprile, o lui toglierà Rousseau al Movimento
• L’uomo che a Pasquetta portò un pacco di pannolini sporchi sotto casa di Bonaccini è un no-mask: è stato denunciato e i suoi figli cacciati dall’asilo. È stato arrestato il sindaco leghista di Opera Antonino Nucera: ha tolto mascherine alle case di riposo per darle ai parenti. Sandra Milo, 88 anni, manifesta in Piazza del Popolo contro le chiusure
• È stata arrestata l’imprenditrice e ballerina Anna Bettozzi: è accusata di avere fatto affari con la camorra e di un’evasione fiscale da 185 milioni di euro
• G8 all’Aquila, Bertolaso e Borrelli assolti dopo otto anni
• È stata rinviata la sentenza del filone del Ruby ter di Siena. Accolto il legittimo impedimento della difesa di Berlusconi, che è ancora ricoverato al San Raffaele
• In Irlanda del Nord torna la violenza, molotov contro la polizia
• Macron annuncia la soppressione dell’École nationale d’administration
• Biden promette che si batterà contro la vendita di armi
• A Londra, i diplomatici birmani fedeli alla giunta golpista hanno preso il controllo dell’ambasciata impedendo l’ingresso all’ambasciatore, costretto a dormire nella propria auto
• Arrestato in Texas il figlio di Lance Armstrong
• Vicino a Arezzo una ragazza pakistana era tenuta segregata in casa dai genitori perché si era innamorata di un ragazzo indù
• Ibrahimovic reciterà una parte in Asterix e Obelix
• Slitta il rientro di Niccolò Zaniolo, per lui niente Europei
• Il Roland Garros slitta di una settimana: partirà il 30 maggio
• Europa League, Roma-Ajax 2-1
• È morto a 51 anni Michele Pasinato, uno dei protagonisti della nazionale di pallavolo di Julio Velasco

Titoli

  • Corriere della Sera: «Basta furbi, vaccini agli anziani»
  • la Repubblica: «Vaccini agli anziani, poi si riapre»
  • La Stampa: Draghi attacca i furbetti del vaccino
  • Il Sole 24 Ore: Vaccini, Draghi: «Basta saltare le file», «Riaprire in sicurezza, più sostegni»
  • Avvenire: Più vaccini più aperture
  • Il Messaggero: «Vaccini agli anziani per riaprire»
  • Il Giornale: L’urlo di Draghi
  • Leggo: «Riaprire ma in sicurezza»
  • Qn: Draghi traccia la rotta: ora si riapre
  • Il Fatto: Via Conte per 1 task force: Draghi ne fa 3
  • Libero: 30 mila innocenti in cella
  • La Verità: Protestare serve: adesso riaprite
  • Il Mattino: «Vaccini, basta con i salta-fila»
  • il Quotidiano del Sud: La coscienza di Draghi
  • il manifesto: Furbi et orbi
  • Domani: Sul genocidio degli uiguri il Pd sta con Grillo e non con Biden

Clamoroso

Mattoncini di Lego venduti dagli anni Cinquanta a oggi: sei mila miliardi [Scarane, ItaliaOggi].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024