Anteprima News

Cop26: fermare la deforestazione entro il 2030

Alla Cop26 di Glasgow è stato annunciato un accordo tra 28 Paesi per fermare la deforestazione entro il 2030. E oltre 100 nazioni hanno promesso di ridurre del 30% le emissioni di metano entro la fine di questo decennio.

In prima pagina


• Eric Adams, ex poliziotto nero, democratico, è stato eletto sindaco di New York
• Ad accogliere Bolsonaro a Pistoia c’era solo Salvini. Assenti le istituzioni, dal sindaco al governatore fino al vescovo
• Il presidente della Liguria Giovanni Toti è stato messo sotto scorta per le minacce di morte sui muri di Genova e via web
• Contagiati a Milano marito e moglie carabinieri no vax: lui è morto 59 anni, lei non è grave. Infettata anche la figlia
• In Italia ieri si sono registrati 41 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso all’1,2%. I ricoverati in terapia intensiva sono 385 (+21), i vaccinati 44.851.718 (il 75,69% della popolazione)
• Il governo cinese invita la popolazione a fare scorta di beni di prima necessità in vista di un nuovo lockdown quest’inverno
• In Romania mancano i letti in terapia intensiva (e nuovo record di morti)
• Il Bahrein ha dato il via libera al vaccino Pfizer per i bambini dai cinque agli 11 anni
• Un uomo scomparso da vent’anni (e finito pure a Chi l’ha visto?) è tornato nel suo paese, in Val Gardena, e ha tentato di ammazzare a coltellate il fratello e la cognata
• È finito ieri mattina il rave party illegale iniziato sabato in un’ex area industriale alle porte di Torino. Identificate tremila persone
• A Kabul un attentato con una doppia esplosione in un ospedale militare ha causato almeno 25 morti e cinquanta feriti
• Meta rinuncia al riconoscimento facciale su Facebook
• In Nigeria è crollato un palazzo in costruzione di 22 piani. Sei persone sono morte, un centinaio disperse
• La procura federale svizzera ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex presidente della Fifa Sepp Blatter e dell’ex presidente della Uefa Michel Platini per il caso della presunta tangente del 2011
• Antonio Conte è il nuovo allenatore del Tottenham. Ha firmato un contratto fino al 2023. Sarà pagato 15 milioni di sterline a stagione
• Il giudice sportivo ha inflitto un turno di chiusura alla curva della Roma (con pena sospesa) per i cori razzisti contro Ibra e Kessié. Nessuna chiusura per la curva dell’Atalanta, nonostante la monetina che ha colpito in testa Reina
• L’Italia torna sul podio mondiale della boxe dopo otto anni: Cavallaro ha conquistato la semifinale

Titoli

  • Corriere della Sera: La battaglia del Quirinale
  • la Repubblica: Più foreste e meno gas
  • La Stampa: Cingolani: «Avanti sul nucleare»
  • Il Sole 24 Ore: Clima, bazooka da 5mila miliardi $
  • Avvenire: Pagare i debiti ecologici
  • Il Messaggero: «Poteri per Roma, ora si acceleri»
  • Leggo: E-state con il Green Pass
  • Qn: Prezzi su, stipendi in stallo: poveri noi
  • Il Fatto: Bavaglio a Report per “leso vaccino”
  • Libero: Già 50mila firme contro i cortei No Vax
  • La Verità: Col Pass meno vaccini e più contagi
  • Il Mattino: De Luca: «Entro novembre la terza dose a tutti i prof»
  • il Quotidiano del Sud: Il semipresidenzialismo di Draghi il nuovo bazooka
  • il manifesto: Arbre magique
  • Domani: Il primo risultato della Cop26 è la tregua tra uomini e foreste

Clamoroso

L’on. Antonio Angelucci, ras delle cliniche laziali e editore di Libero e del Tempo, alla Camera ha raggiunto il 95,9 per cento di assenze [Proietti, Fatto].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: cop26

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024