Anteprima News

Cos’è successo davvero il 2 giugno a Peschiera?

La procura di Verona ha aperto due indagini per i fatti avvenuti il 2 giugno sul lago di Garda: una per le sommosse, una per aver molestato le cinque ragazzine.

In prima pagina

• Turchia e Russia hanno raggiunto un accordo per sbloccare le spedizioni di grano ucraino da Odessa. Erdoğan di occuperà dello sminamento delle acque
• Il ministro degli esteri russo Lavrov avverte: «Più lunga sarà la gittata delle armi fornite a Kiev, più noi avanzeremo»
• I russi hanno iniziato a consegnare agli ucraini i cadaveri dei combattenti dell’acciaieria Azovstal
• La Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo Razov, ha respinto l’accusa di amoralità e negato la campagna mediatica antirussa
• Mosca mette altri 61 americani nella lista nera, tra questi il segretario al Tesoro Janet Yellen
• La Corea del Nord ha lanciato otto missili. In risposta, Corea del Sud e Stati Uniti ne hanno lanciati altri otto
• Boris Johnson si è salvato dalla mozione di sfiducia nata in casa Tory dopo il Partygate (ma i voti ostili sono più del previsto)
• Musk ha dato un ultimatum a Twitter: fornisca i dati sugli account fake o salta l’acquisizione
• Mondadori investe nei fumetti e compra il 51% di Star Comics
• Il Consiglio dei ministri ha assegnato il vitalizio della legge Bacchelli allo scrittore Aldo Nove
• Stefano Tacconi è stato operato, presto inizierà la riabilitazione
• L’ex campione di ciclismo Greg LeMond ha fatto sapere di avere una leucemia mieloide cronica: «Fortunatamente è un tipo di cancro che può essere curato»
• È morto Gianni Clarici, giornalista, scrittore, grande raccontatore del tennis. Aveva 91 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Tensione fra Roma e Mosca
  • la Repubblica: «Salario minimo per tutti»
  • La Stampa: Russia-Turchia, il patto del grano
  • Il Sole 24 Ore: Stipendi, il vero cuneo fiscale è al 60%
  • Avvenire: Un grano di speranza
  • Il Messaggero: Tasse sul lavoro verso il taglio
  • Il Giornale: I migranti molestano / La sinistra li difende
  • Leggo: Troppo connessi, danni al cervello
  • Qn: Addio alle automobili diesel e a benzina
  • Il Fatto: Il Copasir non sa nulla dei pizzini del Copasir
  • Libero: Siamo liberi di non essere comunisti
  • La Verità: Voto in mascherina. E con l’inganno
  • Il Mattino: Napoli non è una città per bambini
  • il Quotidiano del Sud: Il rischio politico del nuovo 2011
  • il manifesto: Il sacco del grano
  • Domani: La guerra di Putin ora sconvolge la politica interna dei paesi Ue

Clamoroso

A Wilfried Gnonto è sempre piaciuto il latino [Tomaselli, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025