Oggi

Da oggi in sala L’uomo del labirinto con Toni Servillo e Dustin Hoffman

Cinema

  • Al cinema Beltrade di Milano proiezione de L’ora d’acqua di Claudia Cipriani, alla presenza della regista (ore 21.50)
  • Presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma presentazione di A sud della musica. La voce libera di Giovanna Marini di Giandomenico Curi.
  • Al Cinema Massimo di Torino proiezione di 9 doigts di F.J. Ossang, seguita da un incontro col regista e con l’interprete Elvire (ore 21).
  • Al Cinema Romano di Torino proiezione in anteprima di La Belle Époque di Nicolas Bedos (ore 21).
  • Da oggi nelle sale L’uomo del labirinto di Donato Carrisi, con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè e Vinicio Marchioni.
l’uomo del labirinto

Miscellanea

  • Torna al Teatro del Giglio di Lucca «Lucca Comics & Games» (fino al 3 novembre). 
  • Al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia «Leonardo da Vinci» di Milano, nell’ambito della rassegna «La storia a processo», «processo» a Carlo Cattaneo (ore 20.30).
  • Presso la sede dell’Associazione di fondazioni e di casse di risparmio (Acri) a Roma presentazione della XIX edizione dell’indagine Acri-Ipsos «Gli italiani e il risparmio», con la partecipazione del presidente di Acri Francesco Profumo e del presidente di Ipsos Nando Pagnoncelli (ore 11.30).
  • Presso il Teatro Comunale di Bologna conferenza di Romano Prodi intitolata «Fidelio e l’utopia della libertà» (ore 18). 

Musica

  • Al Conservatorio di Milano concerto di Alisa Weilerstein con Inon Barnatan (ore 20.45)
  • Al Teatro Grande di Brescia concerto benefico di Stefano Bollani e Chucho Valdés (ore 21).
  • Alla Casa della Musica di Parma concerto di Hae-sun Kang e Ciro Longobardi (ore 20.30). 
  • Altri concerti: Fiorella Mannoia è al Cinema-Teatro Politeama di Piacenza, Raf al Teatro comunale Tommaso Traetta di Bitonto (Bari), Herbie Hancock al Teatro Massimo di Cagliari; Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo sono al Monk Club di Roma.
  • Presentazioni: Iodegradabile di Willie Peyote alla Feltrinelli Appia Nuova di Roma (ore 18); … E la vita bussò di Mario Lavezzi alla Feltrinelli di piazza Cln a Torino (ore 18).

Libri

  • Alla Mondadori Duomo di Milano presentazione di E dopo tanta notte strizzami le occhiaie di Andrea G. Pinketts (Mondadori), con Antonio D’Orrico, Giulio Giorello, Omar Pedrini e Simona Viciani (ore 18.30).
  • Presso Palazzo Mattei di Paganica a Roma presentazione di Oltre il nudge. Libertà di scelta, felicità e comportamento di Riccardo Viale (il Mulino), con Massimo Bray, Giuliano Amato e Sabino Cassese (ore 17). 
  • Alla libreria Coop Ambasciatori di Bologna presentazione di Gli Italiani di Massimo Baldini e Claudio Giunta (il Mulino) (ore 18)
  • Alla libreria Coop Zanichelli di Bologna presentazione di Fortissimo di Matteo Bianchi (Minerva) (ore 18). 
  • Alla libreria Edizioni Paoline di Bologna presentazione di Il battesimo di Gesù. Un’immersione nella storicità dei vangeli di Piotr Zygulski (Edb) (ore 17.30).
  • Al Circolo dei Lettori di Torino presentazione di L’albatro di Simona Lo Iacono (Neri Pozza) (ore 18).
  • Al Civico Museo Biblioteca dell’Attore di Genova presentazione di Carosello… e poi tutti a nanna di Vito Molinari (Gammarò) (ore 17.30)
Condividi

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025