Economia&Finanza

Di nuovo vicina l’ipotesi fusione FCA-Renault

Le continue “tensioni” tra Stati Uniti e Cina, con Trump che minaccia dazi e Pechino che risponde alle minacce sui dazi lasciando scivolare lo yuan e cercando di limitare le importazioni di beni agricoli dagli Stati Uniti, alimentano le vendite nel comparto auto. In controtendenza FCA e Renault che resistono alle pressioni sui listini, da qui le voci di una ripresa delle trattative per una possibile fusione si fanno sempre più insistenti.

FCA-Renault

Secondo IlSole24Ore di ieri a far ripartire le trattative i deludenti risultati di Nissan, con un calo dei profitti netti nel primo trimestre 2019 del 95%.

“Secondo il Wsj, Nissan avrebbe chiesto una riduzione della partecipazione fino al 5-10%; Renault avrebbe chiesto in cambio garanzie di un rafforzamento dell’Alleanza Renault-Nissan. Secondo il Financial Times di oggi, Nissan vorrebbe la quota ridotta al 20-25% mentre Renault sarebbe intenzionata a mantenere il 30-35%” (Fonte: Sole24Ore).

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025