Diario di una quarantena

Diario immaginario

Di Mariangela D’Aiuto

Mancano 14 giorni alla fine della quarantena, sono già settimane che non riesco più a contare i giorni, quindi mi sono dedicata ad un misero conto alla rovescia.
Immagino un diario, un diario dove parlo di come sarebbero state le mie giornate senza pandemia e a dir la verità non è cambiato molto, mi manca uscire stare con gli amici le passeggiate al mare… ma infondo non c’è niente di più bello che stare in casa con la propria famiglia.

Questi giorni mi sono serviti per capire meglio tante cose, mi hanno aiutato a crescere e pensare tanto. 14 giorni, e tutta questa monotonia dovrebbe finire… la prima cosa che farò? Sembrerà strano ma andrò a fare la spesa… bene si, questa monotonia non mi dispiaceva.

Sto bene e ho scoperto che i miei animali domestici ascoltano molto più di quanto possa fare una persona e sono molto più di compagnia. Correrò a riabbracciare mia nonna, e rinascere in quell’abbraccio lasciandomi tutti i sensi di colpa alle spalle per non averle dato le giuste attenzioni… i vecchietti venivano sempre messi in secondo piano e, nonostante la forza che ha mia nonna, mi sono accorta che in fondo è fragile più di quanto sembri!

Le porterò la spesa e le racconterò di tutti i miei giorni in quarantena lontana da lei e di quanto mi sia mancata. Inoltre guarderò alla “libertà” con occhi diversi, non avevo mai provato una tale sensazione nonostante io esca poco!

Guarderò il mondo con occhi diversi… perché la colpa di questa catastrofe è in gran parte anche la nostra, guarderò la natura con occhi diversi, e continuerò a meravigliarmi di quanto sia magica e splendida. Passerò le mie giornate a godermi la vita anche con mascherina e guanti, perché mi sono accorta che basta poco per essere felici e per godersi la vita in ogni sua sfumatura.

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025