Idea-Azione

Digital Day 2019 – Intervista all’on. Luigi Marattin

Domani 10 dicembre 2019 si terrà la terza edizione del Digital Day, appuntamento annuale organizzato da Moondo e CuDriEc, quest’anno in collaborazione con Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA e Ventis, un evento che appassiona i partecipanti proponendo contenuti ed approfondimenti sull’evoluzione digitale del mercato. Focus puntato su imprese di comunicazione e finanza, discuteremo del processo di digitalizzazione degli istituti di credito e del nuovo ecosistema digitale che si va originando, del nuovo modo di comunicare (ed interagire) “al” e “con” il cliente: dall’implementazione di sistemi complessi, automatici e fruibili da remoto, alla ricerca di una governance coordinata. La partecipazione è su invito ma tutti i lavori saranno pubblicati e fruibili dalle pagine di Moondo.

Come anticipazione alle relazioni di domani, ai lavori ed alla discussione che ne seguirà, pubblichiamo questa intervista che ci ha concesso l’on. Luigi Marattin, eletto alla Camera dei deputati, nelle liste del Partito Democratico, capogruppo nella V Commissione permanente (Bilancio), dal 19 settembre 2019 nel gruppo parlamentare Italia Viva con Matteo Renzi.

Il 29 ottobre lei ha “twittato” – Da oggi al lavoro per una legge che obblighi chiunque apra un profilo social a farlo con un valido documento d’identità – Scatenando le ire di Riccardo Luna (su laRepubblica NdR), da cosa nasce questa idea e perché secondo lei un “addetto ai lavori” come Luna le ha risposto in modo così “piccato”?

Da tempo mi pongo un semplice quesito a cui nessuno – neanche coloro che hanno reagito così sguaiatamente – riesce a dare risposta: per secoli il dibattito pubblico e’ avvenuto solo nei luoghi fisici e sulla stampa e negli ultimi decenni anche in radio e televisione. Vi posso partecipare  mettendoci la faccia oppure – per motivate esigenze – occultando la mia identità: posso essere ospite ad un dibattito tv chiedendo di occultare il volto, o posso scrivere una lettera ad un giornale con uno pseudonimo. La condizione e’ che le redazioni conoscano la mia vera identità’, in modo che se necessario possa essere chiamato a rispondere di ciò che dico. La mia domanda è semplice: a che punto della storia – e per quale motivo esattamente – abbiamo deciso che sul web tutto questo non debba valere, e che esso sia invece un luogo in cui sia possibile sostenere qualsiasi cosa senza mai prendermene la responsabilità? Mi dicono che sia perché solo questa è la libertà. Ma allora, oltre a domandarmi se prima dell’invenzione di internet vivessimo tutti in dittatura, devo veramente aver frainteso cosa sia la libertà: per me fa rima con partecipazione e responsabilità, non certo con anonimato.

Le persone che hanno reagito a questa mia proposta si dividono in due gruppi: coloro che hanno dubbi sulla fattibilità tecnica e coloro che sono terrorizzati dalla diminuzione del traffico internet (e quindi del denaro che gira) connesso all’abolizione dell’anonimato. Non so in quale dei due gruppi ciascuno si iscriva. 

Al di là delle legittime opinioni, non pensa che comunque la Rete sia difficilmente “governabile” semplicemente mettendo paletti? Ovvero non crede che esistano già molti modi per eludere questo ipotetico obbligo?

Non si tratta di mettere paletti, ma di consentire che l’apertura di un profilo social sia connessa ad un servizio di identità digitale (simile a quanto avviene oggi per lo Spid, il sistema con cui si accede ai servizi online della pubblica amministrazione). Poi sul social posso continuare a chiamarmi “Batman85” e a dire tutto quello che mi passa per la testa. Ma – così come accade in tv, giornali e radio – in caso di necessità posso sempre esserne chiamato a prendermene la responsabilità. Del resto per prendere un cellulare devo consegnare un documento di identità, e non mi pare che nessuno abbia mai gridato allo scandalo o al restringimento delle libertà democratiche. Per quanto riguarda l’aggirabilita’, anche le carte di credito sono clonabili; ma non penso sia una buona idea smettere, per questo, di usarle. 

Luigi Marattin

Fake news ed hater sono due fenomeni della stessa medaglia: utilizzo della Rete per condizionare l’opinione pubblica. La rete ha amplificato una pratica in uso fin dall’antichità, semplicemente allargandone il pubblico coinvolto. Non pensa che questo fenomeno sia tanto rilevante quanto l’analfabetismo di ritorno? 

È il vero tema dei nostri tempi. Nato per allargare e consolidare le nostre democrazie (favorendo la partecipazione), il web – attraverso questo uso distorto in cui si spaccia l’anonimato per libertà – sta finendo per rovinarle. Sono già numerosi i casi conclamati in cui consultazioni popolari (il momento celebrativo per eccellenza della democrazia) sono state distorte tramite il sistematico alla manipolazione dell’opinione pubblica tramite la rete: l’episodio più  famoso – e foriero dei guai che siamo vedendo, chissà ancora per quanto – è il referendum sulla Brexit del giugno 2016, ma ci sono tanti altri esempi. Ma il potere condizionante delle fake news si estende anche oltre i momenti elettorali: questo modo di distorcere l’opinione pubblica sta modificando endogenamente i comportamenti dei politici, in modo molto preoccupante: si è più interessatl a come distorcere il messaggio che a governare davvero. Lei ha ragione, si tratta di un fenomeno vecchio come il mondo. Ma ora è peggiore per due motivi: la potenza dello strumento, e – di nuovo – il fatto che può essere utilizzato da tutti senza mai portare la responsabilità di ciò che si fa. Io dico che bisogna stare molto attenti: stiamo deteriorando la qualità della nostra democrazia, e se continuiamo così prima o poi pure la quantità. 

E’ innegabile che la gestione ed il governo dei dati sia argomento di strettissima attualità, quali sono le prossime iniziative di Italia Viva?

Premetto innanzitutto che la mia proposta è slegata da ogni etichetta partitica e si rivolge a tutto il parlamento, proprio perché è in ballo la qualità e la quantità dei nostri processi democratici e quindi dobbiamo mettere in atto una riflessione che prescinda dalle appartenenze politiche. Detto ciò, una delle tante bugie che in questi giorni hanno raccontato sulla mia proposta infatti è che vorrei dare ai social network i dati dei nostri documenti di identità. A parte che l’obiezione mi suscita sincera ilarità (ogni giorno diamo spontaneamente ai social centinaia di miliardi di nostri dati ben più invasivi della carta d’identità), ma è pure falsa: penso ad un sistema analogo a quello già in vigore per lo Spid, in cui vi sia un interfaccia tra l’utente e il social, senza passaggio diretto di dati ai gestori. In generale, il tema della gestione dei dati è di fondamentale importanza e implica la necessità di profonde riflessioni: ma legarla al fatto che l’unico modo per essere liberi è l’anonimato sul web è solo l’ennesima mistificazione che chi si è un po’ spaventato da questo dibattito sta cercando di mettere in campo per confondere le acque. 

Programma completo Digital Day 2019.

Condividi
Giampaolo Sodano

Artigiano, mastro oleario, giornalista e dirigente d’azienda, Giampaolo Sodano è nato a Roma. Prima di vincere nel 1966 un concorso ed entrare in Rai come funzionario programmi svolge una intensa attività pubblicistica come critico letterario e cinematografico. Nel 1971 è giornalista professionista. Nel 1979 è dirigente d’azienda della RAI. Nel 1983 è eletto deputato al Parlamento. Nel 1987 torna all’attività professionale in RAI ed è nominato vice-presidente e amministratore delegato di Sipra e successivamente direttore di Raidue. Nel 1994 è direttore generale di Sacis e l’anno successivo direttore di APC, direzione acquisti, produzioni e coproduzioni della Rai. Nel 1997 si dimette dalla RAI e diventa direttore di Canale5. Una breve esperienza dopo della quale da vita ad una società di consulenza “Comconsulting” con la quale nel 1999 collabora con il fondo B&S Electra per l’acquisizione della società Eagle Pictures spa di cui diventa presidente. Nel 2001 è eletto vicepresidente di ANICA e Presidente dell’Unidim (Unione Distributori). Dal 2008 al 2014 è vicepresidente di “Sitcom Televisione spa”. E’ stato Presidente di IAA. Sezione italiana (International Advertising Association), Presidente di Cartoons on the bay (Festival internazionale dei cartoni animati) e Presidente degli Incontri Internazionali di Cinema di Sorrento. Ha scritto e pubblicato “Le cose possibili” (Sugarco 1982), “Le coccarde verdemare” (Marsilio 1987), “Nascita di Venere” (Liguori editore 1995). Cambia vita e professione, diventa artigiano dell’olio e nel 1999 acquista un vecchio frantoio a Vetralla. Come mastro oleario si impegna nell’attività associativa assumendo l’incarico prima di vicepresidente e poi direttore dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO). Con sua moglie Fabrizia ha pubblicato “Pane e olio. guida ai frantoi artigiani” e “Fuga dalla città”.

Ultimi articoli

Frontiera, un libro di Francesco Costa

Il consiglio di lettura di oggi è “Frontiera” di Francesco Costa,《un libro frastagliato e non…

4 Novembre 2024

L’arte della sicurezza in auto Sistemi di protezione passiva e attiva

Le auto moderne sono dotate di una serie di sistemi volti a proteggere il conducente…

25 Ottobre 2024

L’almanacco di Naval Ravikant

L’almanacco di Naval Ravikant è una raccolta dei pensieri, dei twits, delle interviste dell’autore incastonate…

9 Ottobre 2024

Intervista a Greg Hoffman

Greg Hoffman è un brand leader a livello globale, ex Chief Marketing Officer di NIKE,…

9 Ottobre 2024

AI ultima frontiera: ChatGPT 4o with canvas

Avete mai immaginato un'interazione con l'AI ancora più intuitiva e creativa? ChatGPT 4o, ora nella…

9 Ottobre 2024

La strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti

Si, hai letto bene, la strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti.…

9 Ottobre 2024