Network

È la fine della cryptoeconomy?

Anche Binance trema. Dopo il fallimento di FTX e l’arresto del suo fondatore, anche Binance, l’exchange più grande del mondo di criptovalute, non se la passa bene.

C’è stata l’ennesima corsa al ritiro: chi deteneva cripto voleva indietro i suoi soldi in valuta fiat. È facile intuire che, quando si parla di miliardi, non è detto che si abbia, prontamente, accesso alle riserve necessarie per soddisfare le richieste.

E infatti è successo proprio questo: ieri Binance ha dovuto sospendere per qualche ora i prelievi. Ore che però hanno alimentato il FUD (fear uncertainty doubt): paure, incertezze e dubbi che continuano a correre tra gli investitori.

Binance ha dichiarato che la sua struttura di capitale è priva di debito. Come a dire: state tranquilli. Gli USA però gli hanno comunque acceso un nuovo faro regolamentare addosso e la pressione non è certo diminuita.

È la fine della cryptoeconomy?

Presto a dirlo, sicuramente però le strutture che ne hanno permesso la sua diffusione (gli exchange) non se la passano bene. Hanno avuto il merito di allargare la conoscenza delle cripto al grande pubblico ma ora dimostrano le loro fragilità.

Se domani sentiremo parlare del crack di Binance, guardiamo a Coinbase perchè è l’unico che lavora ancora al di fuori dei riflettori. 

Condividi
Riccardo Porta

Business Development & Marketing manager per MyBank, una soluzione di pagamento innovativa basata su un bonifico a conferma immediata e irrevocabile portata in Italia da PRETA. Riccardo è un contadino del digitale dal 1995.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025