Anteprima News

È morta Raffaella Carrà

È morta Raffaella Carrà. Fino all’ultimo non aveva mai fatto sapere di avere un cancro ai polmoni. Aveva 78 anni. Il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio e il ministro della Cultura hanno espresso parole di cordoglio

In prima pagina

• Papa Francesco rimarrà in ospedale almeno una settimana. Ieri pomeriggio ha trovato le forze per trascorrere qualche ora in poltrona. Nei corridoi del Gemelli, gruppi di pazienti hanno organizzato rosari e novene
• Vittorio Feltri sarà capolista di Fratelli d’Italia a Milano. Oggi il centrodestra annuncerà la candidatura a sindaco di Luca Bernardo, 54 anni da compiere a breve, primario di pediatria all’ospedale Fatebenefratelli
• Ieri sono stati registrati 17 morti di Covid. Il tasso di positività è stabile allo 0,6%. I ricoverati in terapia intensiva sono 191 (-6), le persone vaccinate sono 20.393.472 (il 34,41% della popolazione)
• Nel Regno Unito, nonostante la variante Delta, Boris Johnson riapre tutto: dal 19 luglio stop alle mascherine al chiuso e al distanziamento. Intanto, Kate Middleton, venuta in contatto con un positivo, è finita in isolamento
• Il turista tedesco che, alla guida di un motoscafo, ha travolto e ucciso due persone sul Garda, si è consegnato alla polizia italiana al passo del Brennero. Ora è in carcere a Brescia
• La procura di Reggio-Emilia ha presentato una rogatoria in Pakistan per chiedere l’arresto dei genitori di Saman Abbas
• Mattarella è andato in visita a Parigi, clima disteso con Macron e intesa su migranti, Libia e Ue
• Niente accordo al vertice Opec Plus, il prezzo del petrolio schizza ai massimi da tre anni
• In Nigeria altri 140 liceali sono stati rapiti da uomini armati
• È morto il regista russo Vladimir Menshov, vincitore dell’Oscar nel 1981 con il film Mosca non crede alle lacrime. Aveva preso il Covid
• Matteo Berrettini ha conquistato i quarti di finale di Wimbledon. L’altro italiano in gara, Lorenzo Sonego, è stato battuto per tre set da Roger Federer

Titoli

  • Corriere della Sera: Londra riapre tutto: «Ma qui in Italia serve prudenza»
  • la Repubblica: Ddl Zan, il Pd sfida l’intesa Lega-Renzi
  • La Stampa: Raffa per sempre
  • Il Sole 24 Ore: Caccia ai gioielli di piazza Affari / Accelera lo shopping dei colossi esteri
  • Avvenire: Ddl Zan alla prova
  • Il Messaggero: La fidanzata d’Italia
  • Leggo: Que Dolor
  • Qn: Ci riprovano con le scuole chiuse
  • Il Fatto: Aeroporti, ingresso libero alla Variante
  • Libero: Destrofobia
  • Il Mattino: Carramba che tristezza
  • il Quotidiano del Sud: Autonomia differenziata, l’arma per il suicidio
  • il manifesto: In brutta copia
  • Domani: L’aguzzino con i guanti arancioni e gli agenti impuniti della mattanza

Clamoroso

Ringo Starr non ha mai mangiato una pizza.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024