Anteprima News

È nata la Lega per l’Ucraina, sorta di super-Nato

Nella base di Ramstein, in Germania, si sono riuniti i ministri della Difesa di 42 Paesi filo-americani e filo-ucraini. È nata la Lega per l’Ucraina, sorta di super-Nato. I suoi membri si consulteranno una volta al mese.

In prima pagina

• Putin ha ricevuto al Cremlino il segretario generale dell’Onu. Ha detto: «Senza Donbass e Crimea un accordo è impossibile»
• Ci sono state nuove esplosioni in Transnistria. In Moldavia sono preoccupatissimi
• Da oggi la Russia non fornirà più gas alla Polonia
• Il foreign fighter italiano Ivan Luca Vavassori, 29 anni, è vivo e ricoverato in ospedale
• La Camera ha approvato la riforma del Csm. Ora il testo passa al Senato. La Cartabia soddisfatta. L’Anm valuta se indire uno sciopero
• È stato trovato nel fiume Brenta il cadavere di Ahmed Jouidier, il quindicenne scomparso da Padova giovedì scorso
• In provincia di Novara un uomo ha ucciso la compagna con una coltellata nel collo, poi s’è gettato da un ponte con l’auto
• Ad Avellino una donna di 47 anni è stata arrestata: ha tenuto segregata e incatenata in casa la figlia di 21 anni
• In Russia un uomo armato è entrato in un asilo, ha ucciso due bambini e una maestra, poi si è suicidato
• C’è stato un naufragio al largo delle Canarie, potrebbero essere morti 24 migranti
• È sparito il fascicolo con gli atti del processo d’appello ai genitori di Renzi. Ma il procedimento va avanti
• Papa Francesco ha di nuovo male al ginocchio. Per questo, ieri, non ha partecipato al Consiglio dei cardinali
• In Giappone, un uomo di 38 anni ha sposato un ologramma (una donna disegnata in stile manga). Si definisce ficto-sessuale
• Stefano Tacconi muove gli occhi e le mani, fa sapere il figlio
• Semifinale di Champions, partita di andata. City-Real finisce 4 a 3 per Guardiola. Partita spettacolare. La settimana prossima c’è il ritorno
• Dal primo luglio le calciatrici di Serie A diventeranno le prime atlete donne professioniste nella storia dello sport italiano
• È il colmo: Wimbledon non ammetterà tennisti russi e ucraini, ma no vax sì
• È morta donna Assunta Almirante, vedova di Giorgio Almirante. Aveva cento anni

Titoli

Corriere della Sera: Armi a Kiev, Putin minaccia
la Repubblica: Nato-Russia. Minacce di guerra
La Stampa: Occidente unito contro Mosca
Il Sole 24 Ore: Le imprese: no al ricatto del ministro
Avvenire: La guerra, virus che infetta
Il Messaggero: Gas, primi blocchi da Mosca
Il Giornale: Escalation vicina: «Colpite la Russia»
Leggo: Mosca: «Rappresaglie contro la Nato»
Qn: Ora si parla di terza guerra mondiale
Il Fatto: «Terza guerra mondiale». Ma l’Italia con chi sta?
Libero: Putin ci minaccia / Grillo ci disarma
La Verità: Ci portano alla guerra diretta con la Russia
Il Mattino: Putin, minacce e ricatti
il Quotidiano del Sud: Sud e gas, partita di fuoco
il manifesto: Roulette russa
Domani: Ora è davvero la nostra guerra: la Nato diventa l’arsenale dell’Ucraina

Clamoroso

I cani di Otto von Bismarck diventarono noti al grande pubblico quando, nel 1878, durante il Congresso di Berlino, il suo alano Tyras attaccò il cancelliere russo, Alexander Gorchakov. Da quel momento, per il pubblico tedesco, Tyras e i suoi compagni e discendenti diventarono noti come i reichshunden, i «cani dell’impero», una sorta di marchio di fabbrica del Cancelliere [Hansen, ItaOg].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: super nato

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025