Anteprima News

È scontro tra Regno Unito e Iran nel Golfo Persico

La tensione tra Regno Unito e Iran è altissima, tanto che Londra ha deciso di innalzare a livello 3 (il massimo) l’allerta per decine di navi britanniche nel Golfo Persico. I fatti: due notti fa, secondo gli inglesi, «alcune imbarcazioni iraniane hanno puntato la petroliera britannica British Heritage» mentre attraversava lo stretto di Hormuz. Obiettivo: spingere la Heritage in acque iraniane inoltrate e probabilmente sequestrarla. A quel punto, è intervenuta la vicina fregata britannica HMS Montrose, che si è frapposta tra la Heritage e le navi di Teheran, intimando a quest’ultime di allontanarsi, cosa avvenuta.

È scontro tra Regno Unito e Iran nel Golfo Persico (ilprimatonazionale.it)

«Teheran smentisce la paternità delle navi, ma aveva fatto lo stesso con la Grace 1, la petroliera il cui sequestro la settimana scorsa ha innescato quest’ultima vendetta degli iraniani. Proprio ieri sono stati arrestati il capitano indiano e il suo vice della Grace 1, bloccata dai marines britannici su segnalazione degli americani: con tutta probabilità, la nave iraniana stava trasportando petrolio per il dittatore siriano Bashar al Assad. Da allora, alte autorità iraniane, ultimo lo stesso presidente Hassan Rouhani martedì, hanno più volte annunciato “ripercussioni pesanti” nei confronti di Londra, che ora nel Golfo Persico è costantemente esposta alla minaccia di Teheran»
[Guerrera, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025