Diario di una quarantena

E’ sempre festa

Di Maria Pia Ciccariello

Abituati a logorarci tra cioccolata, parenti, amici, pranzi, cene infinite e regali, quest’anno le festività pasquali tanto attese, soprattutto dai bambini che non vedono l’ora di sentir scrocchiare la carta del loro uovo Pasquale tra le mani, è diverso.

Preferirei dire differente solo apparentemente, può sembrare grigio, spento, monotono a tal punto di non riconoscere un giorno importante come la Pasqua ma lo spirito che portiamo dentro di noi è sempre quello: l’amore, la gioia che si condividono ogni anno sono gli stessi,
magari meno appariscenti ,con persone lontane, ma nel calore domestico quel sentimento di “resurrezione” si avverte di più.

Ho sempre considerato la Pasqua come un tempo di condivisione, a partire dal ramoscello d’olivo che si scambia la mattina in chiesa con auspici di pace e di amore.
Qui da noi è tradizione regalare un piatto tipico come la famosa pastiera o “a pizza chiena”, una sorta di casatiello cilentano,una vera bomba calorica.

Si usa festeggiare insieme fino a tardi, uscire, sgranchirsi le gambe, magari quando il sole sta per calare e non fa troppo freddo con la solita leggere brezza primaverile che anticipa l’estate. Non è scomparso tutto ciò, si può riprendere, anzi può essere ancora più gradevole e sentito con le persone di casa, con le quali viviamo secondo dopo secondo.
Abbiamo sempre desiderato di cucinare insieme alla mamma o al papà, abbandonare i pensieri nel grano e aspettare che tutto cresca.

È vero non eravamo pronti ad affrontare un momento così importante in questo modo,
percepiamo un po’ di freddo, un’atmosfera che non urla “E’ FESTA”.
I volti trasmettono coraggio, dicono “finirà presto” nulla di bello al di fuori, ma dentro di noi è differente, solo noi stessi sappiamo che può essere festa tutto l’anno, con le persone giuste, senza barriere e ostacoli.

Condividi
Roberto Mancini

Creativo, curioso, sempre in cerca di qualcosa da fare o realizzare. Amo gli animali, rispetto la natura e adoro stare all'aria aperta. Amo viaggiare e scoprire posti nuovi, culture e usanze nuove. Quando viaggio preferisco perdermi nella città e vivere ed emozionarmi.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025