Fake news

FAKE NEWS: Attivista Greenpeace abbraccia uno squalo che gli stacca il braccio

Il World Daily Report ha riportato qualche giorno fa una falsa notizia in merito ad un attivista di Greenpeace che era stato attaccato da uno squalo mentre lo abbracciava.

Attivista Greenpeace attaccato dallo squalo

Secondo il sito, il ragazzo di 21 anni di nome Darrell Waterford dell’Oregon si trovava a qualche miglio di distanza dalla costa di Perth in Australia.

Attivista attaccato dallo squalo

Il ventunenne ambientalista, insieme al team di Grennpeace, avrebbero avvicinato lo squalo per scattare qualche foto per la loro bataglia contro la caccia agli squali e metre stava cercando di abbracciarlo improvvisamente lo ha attaccato e gli ha morso il braccio staccandoglielo.

La vera storia dell’attacco

La foto pubblicata online dal giornale e riportata in seguito su molti siti web, in realtà ritrae Kaleb Langdale che nel 2012 venne attaccato da un alligatore procurando si a lui la perdita dell’avambraccio destro mentre testava alcune tecniche di sopravvivenza per respingere l’alligatore, evidentemente con poco successo.

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025