Anteprima News

Fino al 30 aprile l’Italia rimarrà solo rossa o arancione

Fino al 30 aprile l’Italia rimarrà solo rossa o arancione. Lo prevede il nuovo decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Prevista però una clausola che prevede l’allentamento delle misure se i dati sui contagi sono buoni.
Draghi ha detto che maggio sarà il mese della ripartenza. Introdotto l’obbligo di vaccinazione per tutto il personale sanitario, compresi i farmacisti. Introdotto anche uno scudo penale per chi somministra il vaccino
Il presidente della Lombardia Fontana è indagato anche per auto-riciclaggio per i 5,3 milioni depositati su un conto svizzero
I morti ieri sono stati 467. Per il secondo giorno consecutivo scendono i ricoveri in terapia intensiva (-6). Il tasso di positività sale al 6,8%. Le persone vaccinate (due dosi) sono 3.143.159 (il 5,27% della popolazione)
I test dicono che il vaccino Pfizer-BionTech è efficace al 100% sui 12-15enni
La Germania pensa di utilizzare il vaccino russo Sputnik V prima dell’approvazione Ue. Il Regno Unito supera i 35 milioni di dosi di vaccino somministrate e il 54% dei britannici ha sviluppato gli anticorpi. Macron chiude le scuole per tre settimane (non succedeva da un anno in Francia). In America stanno testando un vaccino anti-Covid per gatti.

In prima pagina

• Un ufficiale della Marina militare è stato arrestato per spionaggio: avrebbe passato documenti top secret ai russi
• La Cassazione autorizza due gay a registrare il bambino che hanno adottato a New York come loro figlio anche in Italia
• Oggi Alitalia paga il 50% dello stipendio di marzo ai 10.500 dipendenti
• Una ragazza russa dice di essere Denise Pipitone. Si farà il test del dna
• Maxi-rissa a Gallarate, un giudice ha tolto i social ai più cattivi della banda
• Un fisioterapista di Matera è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale su una quattordicenne. La ragazza s’è convinta a denunciarlo dopo aver visto la serie tv Epstein
• A New York la cannabis diventa legale
• Navalny inizierà uno sciopero della fame in carcere per ricevere cure mediche adeguate
• La giornalista che diede inizio al MeToo francese è stata assolta in appello dall’accusa di diffamazione
• Il debutto di Deliveroo in borsa è stato un disastro
• L’esercito svizzero inizierà a fornire biancheria intima femminile alle militari
• È morto G. Gordon Liddy, l’uomo che ideò l’intrusione del Watergate
• Majer, il cane di Biden, è tornato a mordere
• L’Italia ha battuto la Lituania 2-0

Titoli

  • Corriere della Sera: Spie, tensione con Mosca
  • la Repubblica: La talpa dei russi
  • La Stampa: Ufficiale-spia in manette, vendeva segreti a Mosca
  • Il Sole 24 Ore: Vaccinazioni, il ritardo di tre mesi può bruciare 200 miliardi di Pil
  • Avvenire: Aprile «blindato» ma con vie di fuga
  • Il Messaggero: Riaperture legate ai vaccini
  • Leggo: Giallo addio, ad aprile arancione e rosso. Ma le scuole aperte
  • il Giornale: Chiusi un altro mese
  • Qn: Linea dura: Italia chiusa tutto aprile
  • il Fatto: Draghi e Figliuolo, i conti non tornano
  • Libero: Vaccinano in massa i migranti
  • La Verità: Contentino alla Lega, però si chiude tutto
  • Il Mattino: Riapre prima chi fa più vaccini
  • il Quotidiano del Sud: Facciamo saltare il tappo
  • il manifesto: Tutta salute
  • Domani: Tra Letta e Conte la sfida parallela delle alleanze

Clamoroso

Il gruppo Facebook «dedito all’adorazione del mio amore Benno Neumair» conta ormai oltre 600 iscritti [Nuzzi, Sta]

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024