Anteprima News

Fontana commissaria Aria

Dopo il flop delle vaccinazioni in Lombardia, Fontana commissaria Aria: cambio ai vertici. La gestione passerà alle Poste

In prima pagina

• Uno studio Usa dimostra che AstraZeneca è efficace al 79% e che è sicuro, non c’è aumento di rischio trombosi
• Ieri ci sono stati altri 386 morti. + 627 ricoverati, +62 in terapia intensiva. Il tasso di positività sale all’8,1%. Le persone vaccinate (due dosi) sono 2.511.145 (4,21% della popolazione)
• In Gran Bretagna 17 morti per Covid, il numero più basso da settembre. La Germania prolunga il lockdown fino al 18 aprile. Putin attacca l’Ue sul vaccino russo Sputnik. L’Ungheria approva il vaccino cinese CanSino. È il primo paese europeo a farlo
• Vicino a Cosenza un uomo ha ucciso il fratello passandogli sopra con la Bmw
• Vicino a Treviso un 16enne di origini straniere ha accoltellato una ragazza di 26 anni che correva in campagna. Ora lei è in pericolo di vita
• I renziani del Pd si ribellano a Letta
• Parentopoli a 5 Stelle a Roma: si dimette la fidanzata dell’assessore Lemmetti, che era stata assunta all’Urbanistica
• Salvini è stato assolto dall’accusa di vilipendio della magistratura
• Renzi ora è a Dakar, dove ha incontrato Tony Blair
• Allarme sulla Ocean Viking: 5 dei 116 migranti sono positivi al Covid. Italia e Malta negano un porto sicuro
• Scivola in un canalone sotto gli occhi del fratello: morto sulla Grigna il nipote del boss Matteo Messina Denaro
• Brescia, sei arrestati per la ragazza morta di overdose l’estate scorsa
• Un chimico italiano di 53 anni è stato arrestato in Congo
• La Cina ha sanzionato l’Unione Europea in risposta alle sanzioni per la persecuzione degli uiguri
• Un uomo è entrato nella villa di Johnny Depp a Hollywood, si è versato da bere e si è fatto una doccia. Poi è stato portato via dalla polizia
• I dodici semifinalisti del Premio Strega: sette donne e cinque uomini
• Alex Schwazer si rivolgerà a un tribunale svizzero per chiedere l’annullamento della squalifica
• È morto Adam Zagajewski, il poeta dell’11 settembre

Titoli

  • Corriere della Sera: Vaccini, richiamo alle Regioni
  • la Repubblica: Vaccini, Regioni in ritardo / regia unica per prenotarli
  • La Stampa: Vaccini, nasce la piattaforma unica
  • Il Sole 24 Ore: Covid, il governo accelera sui vaccini / Entro fine mese 4,5 milioni di dosi
  • Avvenire: Due povertà da sanare
  • Il Messaggero: Un milione di vaccini alle Regioni
  • Il Giornale: Guerra sui furbetti
  • Qn: Draghi accelera, oggi un milione di dosi
  • Il Fatto: Salvini salva l’uomo dei disastri lombardi
  • Libero: La vedetta lombarda è diventata cieca
  • La Verità: Col piano vaccini di Speranza i vecchi continuano a morire
  • Il Mattino: Così no!
  • il Quotidiano del Sud: Regioni, fate largo allo Stato
  • il manifesto: Hanno rotto le scatole
  • Domani: Troppi giovani ma pochi anziani / Vaccinare meglio, non più in fretta

Clamoroso

A Milano i falchi pellegrini nidificano sul Pirellone [Uva, Giornale].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025