Anteprima News

Fotografato il buco nero al centro della Via Lattea

È stato fotografato il buco nero al centro della Via Lattea. Ha una massa che è quattro milioni di volte quella del Sole.

In prima pagina

• Gazprom ha chiuso l’export di gas in Europa attraverso la Polonia. Schizzano i prezzi
• Intervistato da Bruno Vespa a Porta a Porta, Zelensky ha detto che l’Ucraina non riconoscerà mai la Crimea come parte della Russia
• La Finlandia è pronta a entrare nella Nato: è arrivato il sì della premier e del presidente
• Nei sondaggi settimanali Fratelli d’Italia è diventato il primo partito con il 21,5% (+0,3%), inseguito dal Pd al 21,3 (+0,1)
• È saltata la nomina del grillino antiamericano Gianluca Ferrara alla guida della commissione Esteri. Il dopo Petrocelli è un caso
• La Corea del Nord ha ammesso per la prima volta casi di coronavirus. E Kim ha imposto il lockdown in tutto il Paese
• I soldi della coca riciclati in opere d’arte: 31 arresti a Milano. Tra gli indagati anche Alberto Genovese
• Il pm ha chiesto l’ergastolo per i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, accusati di avere ucciso di botte Willy Monteiro Duarte
• L’imprenditore di Rimini Claudio Fiori, costretto a chiudere la fabbrica, si è ucciso bevendo acido muriatico
• È morto Francesco Nucara, per 16 anni segretario del Partito repubblicano italiano
• Sinner ha conquistato i quarti di finale a Roma. Oggi sfiderà Tsitsipas
• Nella sesta tappa del Giro d’Italia ha vinto ancora Demare in volata su Ewan e Cavendish. In rosa resta López

Titoli

  • Corriere della Sera: Helsinki nella Nato, l’ira di Putin
  • la Repubblica: Trattativa segreta
  • La Stampa: Difesa europea, ecco il piano
  • Il Sole 24 Ore: Italia, obiettivo 500 mila nascite
  • Avvenire: A blocchi più contrapposti
  • Il Messaggero: La Nato allarga i confini / E la Russia taglia il gas
  • Il Giornale: L’Italia abbandona i malati di cancro
  • Leggo: È un’Italia senza culle
  • Qn: Mosca taglia il gas, prezzi alle stelle
  • Il Fatto: Draghi, altro che pace: ora invia le armi pesanti
  • Libero: Le armi a salve dell’Italia
  • La Verità: I trucchi per non far vedere l’eccesso di morti under 40
  • Il Mattino: La Finlandia verso la Nato / Mosca: «Rischio atomico»
  • il Quotidiano del Sud: La sveglia di Sorrento suona per tutti
  • il manifesto: Extra-large
  • Domani: Tetto ai prezzi del gas e razionamenti. L’Europa si prepara al peggio

Clamoroso

Secondo le Nazioni Unite il 40% delle terre del suolo del pianeta sono state modificate dal lavoro umano [De Giuli e Porcelluzzi, Medusa].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025