Al via alla Fiera di Genova la LIX edizione del Salone nautico, in cui saranno presenti oltre mille imbarcazioni, 986 espositori e 763 giornalisti accreditati da tutto il mondo. Maurizio Bertera sul Corriere della Sera: «Genova, il suo Salone nautico, la passione per il mare. Senza dimenticare quanto successo nel 2018 – quando la rassegna portava tutto il peso del disastro del Ponte Morandi –, quest’anno c’è aria nuova in città. Si riparte davvero, e il “Nautico” […] è atteso come non mai: basta il dato delle vendite online dei biglietti che ha fatto segnare un +136% rispetto a dodici mesi fa. […] È anche la città che risponde bene: già da qualche tempo, Genova ha smesso di subire il Salone per capirne la potenzialità attrattiva. Quest’anno si andrà oltre, il fuorisalone “Genova in blu” ha un cartellone ricco, vario e che tocca un po’ tutti i quartieri. […] Di sicuro sarà un salone all’altezza delle attese, un “Nautico” che piacerà ai fedeli (quelli presenti al rito, anche nelle edizioni della Grande crisi) e sorprenderà i tanti neofiti. Piccolo consiglio: sottraete (o aggiungete) un’ora alla visita per togliervi lo sfizio di un breve giro in barca, perché, come dice Ivano Fossati in una sua vecchia canzone, “Chi guarda Genova sappia che Genova / si vede solo dal mare, / quindi non stia lì ad aspettare”. Ha ragione» (guarda qui il programma degli eventi collegati al Salone nautico).
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…