Anteprima News

Giovani tuttologi crescono…

Secondo un recente rapporto di Reuters Institute for the Study of Journalism ed University of Oxford il 76% degli italiani si informa utilizzando la Rete, il 21% lo fa usando prevalentemente i socialmedia (Facebook 50%, WhatsApp 30%, YouTube 20% ed Instagram 15%).

Mentre chi si informa tramite Facebook e WhatsApp “mixa” testate ed amici (gente comune), su YouTube ci si divide quasi equamente tra testate ed influencer. Poi c’è Instagram, in cui gli influencer rappresentano la fonte d’informazione quasi esclusiva.

Considerato l’utilizzo ed il tasso di crescita di Instagram tra i giovanissimi non c’è da meravigliarsi a leggere i dati di una ricerca Nielsen 2020, secondo cui il livello di credibilità degli influencer è al 77% quando parlano di prodotti e servizi, ma passa all’83% quando posta messaggi di carattere sociale.

Secondo un report di Buzzoole nel 2020 sono stati oltre 110.000 i post pubblici degli influencer italiani su temi sociali (+35% rispetto all’anno precedente, stimati per difetto, sfuggendo all’analisi i contenuti delle storie, non rintracciabili perché durano solo 24 ore).

Ora avete capito perchè quando domandiamo ai nostri figli cosa vogliono fare da grande la prima risposta è l’influencer o lo YouTuber? Perchè in pratica sarebbero esperti di comunicazione, marketing, testimonial, giornalisti, imprenditori e… politici, con buona pace di tutte le categorie citate.

Sul fatto che sia un bene od un male ognuno avrà la sua idea, la mia è che se non spieghiamo loro che le competenze sono fondamentali, difficili da acquisire e che ognuno di noi dovrebbe argomentare su cose di cui è competente la vedo dura per i prossimi anni.

Condividi
Alessandro Angelelli

Founder CuDriEc. Digital marketing manager & Social media strategist. Direttore di Moondo, giornalista e presidente Assoblogger. #thinkdoshare

Pubblicato da

Ultimi articoli

Mourinho e Lotito sono quasi venuti alle mani

La Lazio ha vinto il derby all’Olimpico per 1 a 0. Dopo il fischio finale,…

20 Marzo 2023

Intervista a Laura Donadoni

Come nasce la tua passione per il mondo del vino? Sono cresciuta in campagna, nelle…

19 Marzo 2023

TikTok: numeri da far girare la testa!

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Luca Alberigo, che ci fornisce qualche dato…

17 Marzo 2023

Occupabilità: concetto ancora sconosciuto ai più

Occupabilità è un concetto estremamente innovativo e dirompente dal modo consueto di guardare al mercato del…

17 Marzo 2023

Meloni in calo nei sondaggi, la luna di miele è finita

Per la prima volta da quando la Meloni è al governo, Fratelli d’Italia perde punti…

17 Marzo 2023

Napoli a ferro e fuoco dagli ultras dell’Eintracht Francoforte

Gli ultras dell’Eintracht Francoforte hanno messo a ferro e fuoco il centro di Napoli. Auto…

16 Marzo 2023