Teatro Naturale

Gli italiani amano sempre di più gli alimenti biologici

Secondo un sondaggio Swg il 16% degli italiani acquista sempre o spesso biologico e il 54% qualche volta, disponibile a pagare di più per il bio. Le motivazioni alla base della scelta sono l’attenzione alla salute per 64%, all’ambiente, per il 56%, e il gusto migliore per il 24%.

Una sempre maggiore attenzione del consumatore italiano al prodotti biologici. Perché fa bene alla salute, all’ambiente, in più è anche buono. Tanto che la maggior parte è disposto a spendere anche di più per acquistare un prodotto biologico. E’ quanto emerge da una recente indagine condotta dall’istituto triestino Swg. Secondo il sondaggio il 16% degli italiani acquista sempre o spesso biologico e il 54% qualche volta. I motivi sono l’attenzione alla salute per 64%, all’ambiente (56%), e il gusto migliore per il 24%.

Come conservare frutta e verdura. Photo credit: Sven Scheuermeier by unsplash.com

E ben il 63% degli intervistati è disposto a spendere fino al 10% in più per comprare un prodotto biologico. Inoltre, pur di avere la sicurezza di mangiare veramente bio il 28% degli italiani diventa produttore di un proprio orto sul balcone o il terrazzo di casa.

Mentre il 17% del campione intervistato è interessato a entrare a far parte di reti scambio con i prodotti che produce. Ad esempio, chi riesce ad avere una super produzione di pomodori, desidera scambiare la propria eccedenza con chi ha un’eccessiva produzione di carote, piuttosto che di insalata, o altro ancora.

In Italia si contano circa 1,2 milioni di agricoltori per passione per una spesa complessiva di oltre 1 miliardo di euro l’anno. Secondo un sondaggio realizzato su oltre 3mila appassionati da “Vita in Campagna” in occasione della nona edizione della fiera in corso fino a domani al Centro Fiera del Garda di Montichiari, le motivazioni più diffuse sono consumare prodotti più sani (35,4%) e vivere all’aria aperta (29,1%). Sei hobby farmer su 10 trasformano i loro prodotti, per lo più in conserve e olio, e sono gli ortaggi (coltivati dal 74%) le vere star delle coltivazioni amatoriali


Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025