Istat
Nel 2017 la ricchezza degli italiani è risalita a 9.743 miliardi di euro, più 1 per cento rispetto al 2016. Stando all’Istat nel portafoglio degli italiani le attività reali (6.295 miliardi di euro) alla fine del 2017 rappresentavano il 59% della ricchezza lorda (totale delle attività) e le attività finanziarie (4.374 miliardi di euro) il restante 41%, a fronte di 926 miliardi di prestiti da rimborsare. Solo il mattone vale 5.246 miliardi di euro, ovvero la metà della ricchezza lorda degli italiani. Infine se si guarda al rapporto tra ricchezza e reddito, si scopre che la prima è stata 8,4 volte superiore al secondo. Raffaele Ricciardi: «Ma il divario rispetto ai principali Paesi del mondo si sta riducendo e se la ricchezza accumulata dai nuclei tricolori è tanta rispetto a quel che guadagnano, si deve (anche) al fatto che da vent’anni gli stipendi sono stagnanti».
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…