Network

Grazie Quino grazie Mafalda!!!

Un ultimo saluto carico di gratitudine a Quino, pseudonimo di Joaquín Salvador Lavado Tejón, il papà, il creatore di Mafalda. Lei, l’unica, la sola e inimitabile Mafalda nata dal suo estro e dalla sua penna nel 1963 e da allora diventata un simbolo per milioni di donne di tutte le generazioni.  La sua irriverenza, la sua indisponenza, il suo essere sincera sempre, il suo sarcasmo, la sua insopportabile simpatia, lei una bambina, ma neanche troppo, non proprio slanciata, con il caschetto nero e la faccia da birba.

Lei che quando decidiamo di mandare un segnale ad un ex amica o a una sorella insopportabile, usiamo come messaggero allegando una sua vignetta, lei l’ambasciatore di molti sfoghi e messaggi che noi donne spesso per buona educazione non osiamo scrivere.

Lei scapigliata, con il ghigno di chi sa dire le cose in faccia, con coraggio e determinazione. Mafalda è intramontabile , un’icona vera che attraversa indenne le generazioni, che non sa, per fortuna, cosa è il politically correct  e il body shaming, lei che risponde a tono a tutti, adulti o coetanei senza distinzione. Alla faccia di chi ci vuole sempre ben educate e un po’ damine di altri tempi, lei ci regala delle strattonate fantastiche, per me è sempre stata di ispirazione per essere  pungente, sagace, e perché no irriverente.

Mafalda con il suo calzino corto, la scarpa con il bottone, i suoi vestitini non proprio fashion e il famoso fiocco in testa ha detto ancor prima del ’68 quello che pensava, senza peli sulla lingua, con il coraggio e l’ingenuità di una bambina ma con la consapevolezza di una donna adulta. Oltre le barricate per l’emancipazione e per le pari opportunità, lei è stata la vera paladina dei pensieri più reconditi ed inespressi delle donne, lei con i capelli non sempre in ordine e la bocca grande ci ha liberato dai modi da” signorina ben educata” per ridarci libertà di pensiero e di espressione. Quino è stato un genio ha ricevuto grandi riconoscimenti per il suo talento, nel 1973 quando ha annunciato che avrebbe abbandonato Mafalda, perché “ a corto di idee”, ha proseguito la sua carriera  regalandoci lavori bellissimi, ha continuato con il suo umorismo inconfondibile a farci riflettere.

Grazie ad un uomo come Quino, le donne attraverso la bambina di origini argentine, dalla lingua lunga, hanno raccontato i loro malesseri, i desideri, le frustrazioni e le speranze. Grazie Mafalda grazie Joaquin Salvador: “ il cervello deve essere una bevanda buona, perché molti ultimamente se lo bevono”!!!

Condividi
Tiziana Buccico

Tiziana Buccico, napoletana verace, classe 1969, da sempre appassionata di politica, cultura e Medio Oriente. Un passato di uffici stampa tra cui l’Istituto italiano per gli Studi filosofici. Poi giornalista di pagine di cultura e società, come “moscone” per i quotidiani “La Città” e "il Corriere del Mezzogiorno”. Ha lavorato per uffici stampa politici e istituzionali (Regione Lazio e Consiglio Regionale del Lazio), organizzando eventi e campagne elettorali. Pezzi di vita vissuti tra Gottingen, Vienna e Parigi, viaggi avventurosi e curiosi. Per otto anni, sino al 2017, è stata in Iran per seguire marito e famiglia ma occupandosi a tempo pieno della Scuola Italiana “Pietro della Valle” di Teheran, come Vice Presidente . Da allora la passione per i viaggi e le culture diverse è cresciuta e si è anche trasformata in una rubrica Treccani dal titolo “Via della Seta”. Rientrata in Italia si occupa di social, politica, giornalismo ed eventi culturali mantenendo così un filo diretto con quella parte del mondo che le ha cambiato la vita. Social media manager dell’Istituto Garuzzo per le Arti Visive.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025