LinkedIn Top Post

Guerra e deepfake, con il rischio di dubitare di tutto

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Andrea Daniele Signorelli. Argomento i deepfake (video finti di persone vere create con l’aiuto dell’intelligenza artificiale). Sono sempre più diffusi e sempre più “veri”. Le domanda che si pone l’autore del post: “Come si comporteranno i cittadini ucraini al prossimo video in cui Zelensky dirà qualcosa di inaspettato? E come potremo impedire che chi viene ripreso a dire o fare qualcosa di imbarazzante neghi tutto, accusando gli avversari di aver creato un deepfake?”. E se ogni contenuto potrebbe essere fake, si arriverà a dubitare di tutto?

Condividi
Pubblicato da
Tag: deepfake

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025