Sfogliando il New York Times

Guerra ombra contro i militanti somali

Guerra ombra contro i militanti somali. La risposta più ambiziosa degli Stati Uniti all’attacco dell’11 settembre  alle due torri, è stata in Afghanistan con l’invio di decine di migliaia di truppe. Ma in Somalia, come in Yemen e Siria, gli Stati Uniti sono ricorsi a una strategia diversa, evitando lo spiegamento di truppe e ricorrendo a spie, attacchi circoscritti e con droni. Le missioni erano limitate all’inizio, la caccia ad alcuni fuggitivi di Al Qaeda, ma in un secondo tempo si sono ampliate a costruire le forze di sicurezza somale e a combattere Al Shabab, il più ricco e pericoloso degli affiliati di Al Qaeda. Ma anche questa tattica è fallita, come in Afghanistan la missione americana è stata rovinata dall’alleanza con un governo debole e corrotto e da un’intrattabile continua crescita della guerriglia domestica. Il risultato è che Al Shabab è più forte e più ricco che mai e sembra che abbia progetti anche direttamente contro gli USA: nelle Filippine è stato arrestato un militante che prendeva lezioni di volo con la probabile intenzione di ripetere l’attacco alle due torri.

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 25/10/2021 (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

Se ne andranno se non li nutriamo”. Grande fotografia di uno squalo balena sott’acqua e un uomo in canoa sopra con questa didascalia: I conservazionisti criticano l’alimentazione manuale degli squali balena in una città delle Filippine che conta sul turismo. I locali non se ne preoccupano.

– Un sistema con errori porta a perdite di stipendio in Amazon. Una dipendente della sede in Oklahoma di Amazon si accorge che il suo stipendio è decurtato di 90 dollari da 540. Lo segnala ai vari livelli della contabilità senza risultato, finché non scrive direttamente a Jeff Bezos. Parte un’indagine interna che mette in luce che altri 179 dipendenti dello stesso settore hanno subito per anni lo stesso errore. Amazon li sta adesso identificando esattamente per procedere a rimborsarli.

– La Russia ricomincia le operazioni cibernetiche malgrado gli ammonimenti. Funzionari della Microsoft ed esperti di cibernetica hanno scoperto che la Russia ha lanciato un’altra campagna per spiare documenti americani del governo e di grandi compagnie, pochi mesi dopo che Biden aveva imposto sanzioni alla Russia per la stessa ragione. 

Hanno rinunciato a un lavoro per evitare la vaccinazione. Sotto la minaccia di perdere il lavoro, centinaia di migliaia di insegnanti, infermieri e aiuti domestici hanno accettato di essere vaccinati. Il temuto esodo di massa dopo che lo Stato di New York ha reso obbligatorio il vaccino per molte categorie di lavoratori non è avvenuto. Ma una percentuale di circa il 4%, anche a livello nazionale, ha preferito perdere il lavoro che farsi vaccinare.

La sfida al passatempo nazionale: provare che il suo momento non èpassato. Giovani tifosi neri sono fondamentali nella crescita del baseball. In tutti gli Stati Uniti il baseball continua ad essere estremamente popolare. Milioni di americani vanno a vedere le partite, altri milioni le guardano in televisione. Ma non è più il numero uno, superato dal football e dal basketball, anche se si sta riprendendo grazie a una quasi nuova categoria di tifosi e aspiranti giocatori: i giovani di colore, che stanno riscoprendo uno sport prima considerato “di elite”. 

PAGINE INTERNE

Monumento trova il suo pari. Residenti di Franklin (Tennessee) hanno aggiunto una statua di bronzo di un soldato nero sulla piazza dove c’era solo la statua di un militare confederato.

Residuo puzzolente della pandemia. Jacksonville, Florida, è una delle molte città che stanno lottando per raccogliere la spazzatura lasciata per le strade dalla mancanza di personale.

La società civile di Hong Kong. Sindacati e altri gruppi sono scomparsi sotto le pressioni di Pechino. L’associazione dei giornalisti resiste. 

Un più oscuro Facebook in India. Documenti interni mostrano una lotta con la disinformazione su politica ed elezioni, discorsi di odio ed esaltazione della violenza nel paese che è il più grosso mercato della compagnia.

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da
Tag: somaliaUSA

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025