Sfogliando il New York Times

I casi di coronavirus scendono, il peggio potrbbe essere passato

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 07/02/2021

Composto come sempre la domenica, di fascicoli separati, ciascuno col suo titolo. Vi do un articolo per fascicolo, preso dalla sua prima pagina.

– 1 / 30 pagine. THE NEW YORK TIMES. La parte centrale della prima pagina e’ occupata da due grafici con questo titolo e sottotitolo: I casi di coronavirus scendono, il peggio potrebbe essere passato. Nuovi casi di coronavirus sono scesi del 50% rispetto alla punta massima dell’8 gennaio. Ma in qualche parte del paese i nuovi casi continuano a crescere. Titoli dei due grafici: ” Discesa media di nuovi casi dalla punta invernale ” (a colori diversi a seconda della percentuale di discesa, dal 20% all’80% ) e ” Media giornaliera di nuovi casi rispetto al massimo invernale”.

– 2 / 12 pagine. SUNDAY STYLES. Titolo a tutta pagina: I funghi sono magici, con grande fotografia di un allevamento di funghi orecchioni all’interno di una fattoria di Brooklyn. Sono magici per la velocità in cui crescono e per la loro bontà in ricette varie descritte nell’articolo.

3 / 10 pagine. REAL ESTATE. Anche qui, a tutta pagina: Riuscendo a conoscerti, di nuovo. In mezzo alla pandemia, i genitori vedono un aspetto felice nel ritorno dei figli a casa. La crisi economica provocata dalla pandemia, ha obbligato molti giovani a tornare a casa dei genitori per la difficoltà di pagare l’affitto. Scelta obbligata, ma con qualche aspetto positivo, come l’opportunità di conoscersi meglio come adulti.

4 / 18 pagine. Sezione speciale, senza titolo del fascicolo. La prima pagina è occupata da questo titolo a grandi caratteri: Le madri d’America sono in crisi. C’è qualcuno che le sta a sentire?  La pandemia ha chiuso molte scuole, per periodi alterni o definitivamente per l’anno scolastico, e le mamme si sono ritrovate con i figli a casa. Responsabilità e fatica grandissima, necessità di lasciare il proprio lavoro. Certo che si entra in crisi in una situazione simile.

– 5 / 23 pagine. BOOK REVIEW, tutto sui libri usciti nella settimana. Recensioni e classifiche. In quella della saggistica, Obama continua ad essere al primo posto con il suo libro di memorie “A promised land”, Matthew McConaughey al terzo con “Greenlights”, Michelle Obama al sesto con “Becoming”.

– 6 / 8 pagine. SUNDAY REVIEW. Un disegno di una colata di petrolio sull’intera prima pagina con questo titolo: Il primo passo è riconoscere che abbiamo un problema. Lezione da un giacimento di petrolio. Sottotitolo: Quello che mi ha insegnato il tempo passato a lavorare in un giacimento petrolifero in Nord Dakota sulla dipendenza dell’America dai combustibili fossili – e come superarla. Dall’articolo all’interno: ” Proprio la cosa che sostiene il nostro moderno modo di vivere è diventata una minaccia alla vita sul pianeta”.

– 7 / 12 pagine. ARTS&LEISURE. Tutto sulle arti. Fotografia di un cancello socchiuso con questa didascalia/articolo: Prima che “Moulin Rouge” chiudesse in marzo, era un. grande successo a Broadway. Recentemente, Michael Paulson ha compilato una storia orale dei mesi vissuti dal cast e dalla troupe da allora. Un lettore che era a teatro l’ultima sera, ha risposto: “Quando è uscito qualcuno ad annunciare la cancellazione, siamo rimasti là in pieno shock. Poi abbiamo cercato di lasciare la città rapidamente perchè si stava chiudendo tutto”. Con cinema, teatri, ristoranti chiusi, il resto del fascicolo parla solo di quello che va in televisione.

– 8 / 51 pagine. THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. Copertina con foto in primo piano dell’attore Steven Yeun, con il suo nome scritto in grandi caratteri sopra e sotto la foto e questo titolo: Nel suo nuovo film “Minori” la star di “Walking dead” esplora i complessi strati della sua esperienza di immigrante. All’interno, articolo di 8 pagine e molte foto.

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025