New York
Cari lettori, due parole di spiegazioni.
Se leggete il mio pezzo nel Vostro tardo pomeriggio, state leggendo il giornale di oggi, che io preparo qui a New York nel mio mattino presto, e inoltro verso le Vostre ore 17. E quindi dovrebbe essere “in onda” dalle Vostre ore 18!
Ma se lo leggete io giorno dopo, state leggendo, ovviamente, il giornale di ieri, fino a quando viene sostituito dal mio pezzo di oggi.
Un caro saluto, scrivetemi se pensate che potrebbe essere migliorato.
Umberto Bonetti
Unico articolo della prima pagina non dedicato alla morte di Floyd e alle proteste. Per celebrare il grande giorno della riapertura, ognuno ha cercato di fare quello che gli era mancato di piu’ durante la chiusura, da andare a prendersi un caffe’e pasticcini al solito bar, a riaprire il proprio negozio di fiori e piante, a prendere la metropolitana assolutamente tirata a lucido. Una splendida giornata di sole, perfetta temperatura. Dopo mesi di domandarsi se la citta’ tornera’ come prima, erano piccoli ma rassicuranti segnali che si’. New York sara’ sempre New York.
Dando speranza a tutta l’Italia: il ponte di Genova quasi completato. Mi e’ tornato in mano quest’articolo di molto prima che io cominciassi questa rubrica. A tutta pagina, con grande fotografia, tutto in positivo: l’architettura, i sistemi di sicurezza, la puntualità, il rispetto del budget. Inaugurato da Conte : “Una nuova luce brilla,dando speranza a tutta l’Italia.” E il sindaco di Genova: “Abbiamo fatto vedere a tutti che le cose buone si possono fare in tempo, nel modo giusto e rispettando i costi”. L’ho messo adesso, anche se vecchio, perche’ e’ rarissimo che il New York Times parli bene dell’Italia moderna. Quando si parla di noi, di solito e’ per il nostro disordine politico e finanziario e per la mafia. In positivo, qualche volta, ma solo per il mangiare e il turismo (NEW YORK TIMES del 30 aprile, pagina A 18).
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…