4 turisti spaziali in orbita
Quattro turisti spaziali sono partiti nella notte sulla navetta di Elon Musk. Resteranno in orbita tre giorni.
• È scoppiata una rissa tra i talebani durante la formazione del governo. Sembra che il vicepremier, il mullah Baradar, sia finito in ospedale o addirittura morto
• L’obbligo del green pass sarà esteso a tutti i lavoratori del pubblico e del privato. L’ha detto Draghi ai sindacati. Oggi pomeriggio il decreto in Consiglio dei ministri
• In Italia ieri si sono registrati 73 morti di Covid. Il tasso di positività è all’1,5%. I ricoverati in terapia intensiva sono 540 (-14), i vaccinati 40.425.011 (il 68,2% della popolazione)
• Il Papa in aereo al ritorno a Roma: «Negazionisti del vaccino anche nel collegio cardinalizio, uno è ricoverato»
• La Commissione Europea istituirà un’agenzia che si occuperà della risposta a eventuali future pandemie
• Dei 5,7 milioni di dosi di vaccino somministrate nel mondo, solo il 2% è andata in Africa
• Gli zii paterni di Eitan stanno per partire per Tel Aviv, dove chiederanno al tribunale la restituzione del bambino
• Una ragazza di 21 anni, madre di una bambina di due anni, è stata uccisa a colpi di pistola in casa nel Vicentino. Il corpo trovato dal marito. L’assassino si è suicidato
• La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici nel Mar del Giappone
• Boris Johnson ha sostituito tre ministri del governo britannico
• Simone Biles in lacrime al Senato statunitense: «Un intero sistema ha permesso gli abusi sessuali sulle ginnaste»
• Ovazione per Bebe Vio al Parlamento europeo
• Secondo Dagospia Carlo De Benedetti vuole comprare La7. Urbano Cairo smentisce che l’emittente sia in vendita
• Le milanesi sconfitte in Champions: Inter-Real Madrid 0 a 1, Liverpool-Milan 3 a 2
• La nazionale maschile di volley ha battuto la Germania e ha conquistato la semifinale agli Europei
• È morto Giovanni Fummo, storico barista del Gambrinus di Napoli. Aveva 75 anni. In vita sua ha servito qualcosa come 15 milioni di caffè
Nel 2013, alla vigilia delle elezioni, i verdi tedeschi misero in programma un giorno vegetariano e vegano obbligatorio in tutte le mense del Paese: si calcola che la proposta costò loro almeno un milione di voti [Giardina, ItaliaOggi].
La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…