Photo credit: surdumihail, by Pixabay
Il rapporto Italia 2019 dell’Eurispes documenta che il 14,8% degli italiani nel corso della vita è rimasto vittima di molestie di natura sessuale. In un caso su quattro ad aver subìto questa esperienza sono stati i giovani tra i 18 e i 24 anni. Le donne sono bersaglio privilegiato in un rapporto di 3 a 1 rispetto agli uomini.
Nel 35,4% dei casi, il pericolo si insinua negli ambienti di lavoro: il 16,8% è stato molestato da un collega, il 10,8% da un superiore, nel 7,8% dei casi il molestatore era il datore di lavoro.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…