Network

Il caso Silvia Romano

La sinistra radicale (che saremmo noi) non ama le persone come Silvia, ora Aisha, Romano. Nonostante il fatto che questo tipo di persone sia odiato dalle destre. E in modo addirittura parossistico.

Non le ama nella sua versione ideologica, perché ritiene l’assistenzialismo una delle tante distrazioni individuali e collettive rispetto alla centralità della lotta di classe. E non le ama nella sua versione intelligente (del tipo “a me non la si fa”) perché le vede come manifestazione individuale di quel buonismo/politicamente corretto che ha considerato, negli anni antecedenti allo scoppio del coronavirus, suo nemico principale.

Sfumata, però, questa duplice ubriacatura (anche per la sofferenza esistenziale che sentiamo intorno con l’avvento della pandemia) molti di noi sono rimasti radicali, magari anche più di prima, ma si sono iscritti, nel contempo, alla “sinistra delle persone”. Intendendo per tale quella che lotta, con pensieri, parole e opere al servizio dei più deboli e contro le oppressioni e le disuguaglianze.

E questo è il caso di Silvia Romano. E di centinaia di migliaia di persone come lei, in giro per il mondo. “I care”, diceva don Milani. Questo ha fatto Silvia; e senza tutele o paracaduti a disposizione.

Dopo di che è stata venduta da alcuni abitanti del villaggio in cui si occupava dei bambini ad un gruppo jihadista. E tra i più feroci. Due anni senza contatti con nessuno. Due anni in cui ha trovato in sé la forza per resistere. E in cui la conversione all’Islam è avvenuta a metà del percorso. Liberamente, dice lei. E c’è motivo di crederle: troppo tardi, se legata alla necessità di non essere uccisa; troppo presto, se condizione per la sua liberazione.

Poi è intervenuto lo stato, in omaggio al principio, valido per l’Italia come per qualsiasi altro stato (Israele e Stati Uniti compresi), in base al quale la vita di ogni suo cittadino è sacra. E che occorra fare di tutto per difenderla, specie quando questa è chiaramente in pericolo (qualsiasi riferimento polemico al caso Moro è puramente casuale N,d.A). Il quale stato italiano, non essendo in grado di effettuare clamorosi blitz, ha usato, insieme – diciamo così – una generale benevolenza di cui gode, da sempre, nel mondo arabo-islamico e gli ottimi contatti di cui dispongono i suoi servizi segreti. Ha preso contatto con i rapitori, ha pagato il riscatto e l’ha portata a casa. Accolta dall’amore e dalla felicità di chi l’aveva conosciuta; desiderosa, nell’ordine: di mangiare una pizza, di abbracciare i suoi, di tornare a casa, e poi, più in là, di tornare in Kenya.

Per la destra, giornali, esponenti politici o “odiatori della tastiera”, tutti gli epiteti a sua disposizione: “islamica felice e ingrata”; “eroina del terrorismo”, “complice dei terroristi”, “praticante di gite buoniste da vietare (questa è di Sgarbi); e ”spot per il terrorismo”; nonché simbolo/occasione della resa del governo nei confronti di Erdogan, del terrorismo e di un atto di inimicizia nei confronti di Trump.

Questo, assieme al vomito sui social, solo nei primi due giorni. Quanto basta per capire che cos’è la destra italiana e l’abisso che ci separa da questa.

Per noi basta e avanza la gioia per il ritorno alla vita e agli affetti di una persona. Accompagnata dai migliori auguri per il suo futuro.

Condividi
Alberto Benzoni

Ha lavorato all’Iri dal 1958 al 1996, per oltre trent’anni all’Ufficio studi e poi a quello Internazionale. Iscritto al Psi dal 1957 al 2013. Viceresponsabile del settore esteri dal 1987 al 1992. Consigliere comunale di Roma dal 1971 al 1985, vicesindaco dal 1976 al 1981 nella giunta di sinistra di Argan e poi di Petroselli. Collaboratore di «Avanti!» e di «Mondo Operaio», di «Ragioni del Socialismo» e di numerosi altri periodici di area. Autore di una storia del Partito socialista e, assieme ad altri, di La dimensione internazionale del socialismo italiano (Roma 1993). Ha scritto anche Il craxismo (Roma 1991) e, assieme a Luca Cefisi, Il pacifismo (Roma 1995). Autore infine, assieme alla figlia Elisa, di Attentato e rappresaglia. Il Pci e via Rasella (Venezia 1999), di Le vie dell’Italia (Milano 2009) e, infine, di La storia con i se (Venezia 2013).

Ultimi articoli

Farmaci per otite: comprendere, trattare e prevenire

L'otite è un'infiammazione che può colpire diverse parti dell'orecchio, tra cui l'orecchio esterno (otite esterna),…

5 Novembre 2024

Frontiera, un libro di Francesco Costa

Il consiglio di lettura di oggi è “Frontiera” di Francesco Costa,《un libro frastagliato e non…

4 Novembre 2024

L’arte della sicurezza in auto Sistemi di protezione passiva e attiva

Le auto moderne sono dotate di una serie di sistemi volti a proteggere il conducente…

25 Ottobre 2024

L’almanacco di Naval Ravikant

L’almanacco di Naval Ravikant è una raccolta dei pensieri, dei twits, delle interviste dell’autore incastonate…

9 Ottobre 2024

Intervista a Greg Hoffman

Greg Hoffman è un brand leader a livello globale, ex Chief Marketing Officer di NIKE,…

9 Ottobre 2024

AI ultima frontiera: ChatGPT 4o with canvas

Avete mai immaginato un'interazione con l'AI ancora più intuitiva e creativa? ChatGPT 4o, ora nella…

9 Ottobre 2024