Sfogliando il New York Times

Il Consiglio del Condominio litigava sulle riparazioni rimandate

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI DOMENICA 04/07/2021 (TITOLI DELLA PRIMA PAGINA DI CIASCUNO DEI 9 FASCICOLI DI CUI È COMPOSTO IL GIORNALE)

– 1 / 28 pagine. THE NEW YORK TIMES. Il Consiglio del Condominio litigava sulle riparazioni rimandate. I costi erano molto alti. Come battibecchi e impasse sono finiti in una montagna di macerie. – Scoperti sul posto possibili difetti di costruzione. Viste meno sbarre d’acciaio che nei disegni. – Le reliquie di una guerra molto lunga. Negozi vicini alla base di Bagram vendono i vestigi della presenza americana. – In dettagli del caso delle tasse, echi di una tradizione degli affari di Trump. –  Un’ondata dautomazioni derivanti dalla pandemia, può cancellare lavori. – Il 4 di luglio, stelle e strisce, e divisioni.  

– 2 / 14 pagine. SUNDAY STYLES. Titolo a tutta pagina, con grande foto di un campo sportivo: Anatomia di una mascotte. Studenti della storica scuola Radney High in Pennsylvania dicono che il simbolo della loro squadra, il Red Rainer (il guerriero rosso) è razzista e vogliono cambiarlo. Altri si oppongono con grande veemenza. – Come si scrive “excellence”? Asio-Americani hanno sempre vinto ai concorsi nazionali di ortografia dal 2008. – Mascherine su, mascherine giù. Foto di due signore a tavola senza mascherine servite da un cameriere con mascherina e la didascalia: Clienti, lavoratori e una profonda divisione su chi deve ancora usare la mascherina.

– 3 / 10 pagine. SUNDAY BUSINESS. Titolo e fotografia occupano l’intera prima pagina: Joe Rogan (noto attore comico) è troppo grande per cancellarlo. Il suo successo sta nel far sentire il pubblico come se fosse in qualcosa di sovversivo. 

– 4 / 10 pagine. REAL ESTATE. Grande disegno di una casa con due possibili compratori che la osservano ammirati e stupiti. Il titolo: Trovando un diamante tra gli scarti. Le proprietà che restano invendute nelle liste delle offerte, possono essere grandi acquisti che altri non hanno visto.

– 5 / 6 pagine. METROPOLITAN. Foto di ragazzi che fanno un pic-nic su un molo con lo sfondo di Manhattan. Quando New York era solo nostra. Quella tranquilla, strana magia della città vuota sta finendo. È tempo di dare il benvenuto ai turisti. – Non c’è più bisogno di nascondere l’erba. Sette persone con le loro vecchie e nuove abitudini adesso che la marijuana è legale nello stato. 

– 6 / 27 pagine. BOOK REVIEW. Stampate sulla prima pagina le prime tre famosissime parole della Costituzione: ” We the people”, con sotto vari titoli di libri relativi alla Costituzione.

– 7 / 10 pagine. SUNDAY REVIEW. Titolo a tutta pagina sullo sfondo di un disegno/fotografia di una bandiera americana pietrificata: La grande America che langue. Gli Stati Uniti erano un paese di drammatiche invenzioni e dinamici cambi. Oggi, le nostre politiche sono sclerotiche, la nostra cultura civile è in crisi e i nostri sogni sono piccoli. Cos’è successo?

– 8 / 14 pagine. ARTS&LEISURE. Foto a tutta pagina di Joni Mitchell. Titolo: Color me blue. Cinquant’anni dopo che Joni Mitchell lanciò il suo impareggiabile e (malgrado il titolo, non particolarmente melanconico) album, i musicisti lo ricordano per il suo duraturo impatto.

– 9 / 51 pagine. THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. Foto di un uomo nero in piedi inmezzo alla strada. Titolo: “Può’ per piacere farmi uscire di prigione?” Come scrittore di giustizia criminale, ricevo molte lettere da gente in prigione che dicono di essere innocenti. Yutico Briley (recentemente scarcerato da un giudice che ha annullato la sua condanna a 60 di prigione) era diverso.

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025