Il cosiddetto “raptus” è una balla. (Free photos by pixabay.com)
Il cosiddetto “raptus” è una balla: la psichiatria internazionale ne ha sempre escluso con fermezza l’esistenza, non se ne trova traccia nella patologia mentale moderna, non corrisponde ad alcuna condizione psicopatologica in grado di ridurre la capacità di giudizio.
«Nelle perizie psichiatriche che vengono richieste nei casi di omicidio, solo il 5% dei soggetti risulta affetto da incapacità di intendere e di volere, mentre nel restante 95% si tratta di persone normali da un punto di vista clinico, mentalmente sane, niente affatto immerse nella follia od accecate dai fantomatici raptus, fatti passare sovente come fulmini a ciel sereno o lampi di pazzia. Non esiste nemmeno alcuna connessione scientifica tra il raptus e il femminicidio»
[Melania Rizzoli, Libero].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…