Diario di una quarantena

Il mondo dalla mia finestra

Di Eleonora Prati

Sono ancora qui, costretta a restare in casa. La noia e la tristezza mi assalgono, così mi affaccio alla finestra e vedo un paese morto, nessun passante per strada, saracinesche di negozi chiuse e due o tre macchine circolare. Mentre guardo , ogni cosa appare con una luce diversa, è come se il mondo fosse congelato nel tempo e nello spazio e non aspettasse altro se non il suo scongelamento. Io mi sento come se fossi l’unica ad essere viva, così do il via alla mia immaginazione, fantasticando e pensando a quando tutto questo sarà finito.

Sono qui, con il fiato sospeso, ad attendere la fine di un qualcosa che, però, non dipende da noi. Mi sveglio e affronto le giornate secondo il “carpe diem”, mi godo quello che mi resta da fare, anche imparando da questa situazione. Tutto tace, solo le onde del mare continuano a sciabordare e gli uccelli a cinguettare Siamo disorientati, non abbiamo più consapevolezza alcuna Bisognerebbe cercare di gettare luce sulle piccole cose, dimostrando che forse, dopotutto, non sono così piccole.

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025