Anteprima News

Il Movimento 5 Stelle rischia la scissione

Il Movimento 5 Stelle rischia la scissione. Tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio è guerra aperta. Si è scoperto che, qualche settimana fa, la Finanza ha perquisito la casa di Conte.

In prima pagina

• Draghi ha parlato al telefono con Putin. Il presidente russo gli ha promesso che Mosca continuerà a garantire forniture di gas all’Italia
• Il Consiglio federale della Lega ha confermato la fiducia a Salvini e gli ha dato mandato di allargare l’alleanza contro la sinistra
• In Italia ieri si sono registrati 427 morti di Covid. Il tasso di positività è al 10,7%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.584 (-9), i vaccinati 47.902.074 (l’80,84% della popolazione)
• Il sottosegretario alla Salute Costa annuncia che il vaccino anti-Covid per i bambini sotto i 5 anni arriverà in primavera
• A Cagliari un bambino di 15 mesi è stato travolto e decapitato da un motociclista che prima è fuggito, poi si è costituito
• Ad Agrigento un poliziotto ha ucciso il figlio con 15 colpi di pistola dopo una lite: «Ho perso il controllo»
• In provincia di Napoli un uomo ha strangolato una donna (forse dopo averla violentata), poi s’è dato alla macchia
• È iniziato il Festival di Sanremo. Oggi all’Ariston arriva Roberto Saviano
• Giuliano Ferrara è stato dimesso dall’ospedale
• Michele Murgia fa sapere via social di essere malata
• Breivik, il neonazista autore della strage di Utoya, resterà in prigione. I giudici norvegesi hanno respinto la richiesta di libertà anticipata
• È stata rinviata al 6 aprile l’udienza del processo in cui Patrick Zaki è accusato di istigazione alla violenza e al terrorismo. Nel frattempo non dovrà tornare in carcere
• In Guinea-Bissau c’è stato un tentativo di colpo di Stato
• Il gruppo Gedi ha venduto la Nuova Sardegna al gruppo Sae
• Paolo Dal Pino si è dimesso da presidente della Lega Serie A
• È morto Tito Stagno, il giornalista che raccontò lo sbarco sulla Luna. Aveva 92 anni
• È morto anche Maurizio Zamparini, presidente di Palermo e Venezia. Aveva 80 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Centrodestra, pace lontana
  • la Repubblica: «Assumete giovani e donne»
  • La Stampa: Putin: è guerra se Kiev entra nella Nato
  • Il Sole 24 Ore: Auto ko, male anche gennaio (-20%)
  • Avvenire: Parole disarmanti
  • Il Messaggero: Draghi-Putin, contatti sul gas
  • Il Giornale: Congiura Di Maio
  • Leggo: Emozione Sanremo
  • Qn: Alcol, violenza, sesso: il vuoto a 15 anni
  • Il Fatto: Draghi, falso boom / Cingolani vero furbo
  • Libero: Perquisita casa Conte
  • La Verità: I guariti: 10 milioni di fantasmi
  • Il Mattino: Gas, il disgelo Draghi-Putin
  • il Quotidiano del Sud: Lo spartiacque del fare
  • il manifesto: Stellicidio
  • Domani: La Guardia di finanza a casa Conte / Nel mirino i contratti di consulenza

Clamoroso

L’organismo vivente più vecchio del mondo è un pino che si trova nelle White Mountains, in California: ha superato i 5 mila anni, anche se la stima della sua età è dibattuta [De Giuli e Porcelluzzi, Medusa].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: m5s

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023