Jefferson statua proteste Floyd
Riconsiderando il passato, una statua per volta.
La rabbia esplosa dopo l’assassinio di George Floyd alimenta adesso un movimento per cancellare simboli di razzismo e oppressione negli Stati Uniti, mentre continuano le proteste sulla brutalità della polizia contro la gente di colore. In Oregon i dimostrati hanno abbattuto la statua di Thomas Jefferson da sempre considerato un gran President, che però aveva resi schiavi 600 uomini e donne di colore. Tutti i monumenti percepiti come simboli di un passato coloniale, non necessariamente anche e schiavista, sono stati attaccati. Al punto che in Virginia, la statua di Cristoforo Colombo è stata prima coperta di vernice spray, poi incendiata e infine buttata in un lago. Il dibattito su come rappresentare le parti scomode della storia americana va avanti da decenni, ma potrebbe adesso risultare in un fondamentale cambiamento di come la storia sarà insegnata alle future generazioni.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…