Papa Francesco (pixabay.com)
«Il Papa è un eretico». Questo è quanto asseriscono una schiera di teologi, docenti universitari e uomini di Chiesa, in una lettera che condanna il pontefice, e i suoi più stretti collaboratori, per essere rimasto in silenzio sullo scandalo della pedofilia: «Prendiamo questa iniziativa come ultima risorsa per contrastare i danni causati ormai da diversi anni dalle parole e dalle azioni di Papa Francesco che hanno generato una delle peggiori crisi nella storia della Chiesa cattolica.
Accusiamo Papa Francesco di aver dimostrato pubblicamente e pertinacemente, con le sue parole e con le sue azioni, di credere in proposizioni contrarie a verità divinamente rivelate». I firmatari – tra i quali non compare nessun nome importante – sostengono che il Papa sia in aperto contrasto con la morale cattolica. Hanno sottolineato il sostegno del Papa a Emma Bonino – paladina dell’aborto – per la sua campagna per l’accoglienza dei migranti, e hanno chiesto chiarimenti sulla riammissione dei divorziati alla comunione. Il Papa a questa lettera tradotta in sette lingue diverse non ha risposto.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…