Il Politecnico di Milano migliore università d’Italia (photocredit: facebook.com)
Il Politecnico di Milano è la migliore università d’Italia, la 149esima nel mondo. Segue, in Italia, la Scuola Superiore Sant’Anna, di Pisa, 177esima nel mondo, decima per «Citations per Faculty», l’indicatore che misura l’impatto della ricerca prodotta rispetto al numero di ricercatori. Lo dice la classifica Quacquarelli Symonds World University ranking 2020, che quest’anno conta 34 atenei italiani, quattro in più dello scorso anno (Bari, Salerno, Udine e Parma).
Al terzo posto, tra le italiane, a pari merito con la Sant’Anna c’è l’università di Bologna. Seguono la Sapienza di Roma (203esima), la Normale di Pisa (240esima), l’università di Padova (234esima), quella di Milano (302esima), il Politecnico di Torino (348esimo), l’università di Trento (389esima), la Federico II di Napoli (424esima). Tra le 34 università nostrane, quattordici hanno migliorato il loro posizionamento: come la Federico II di Napoli che è salita di 48 posizioni. Cinque quelle che lo hanno peggiorato e tra queste la Normale di Pisa scesa dalla 175esima posizione dello scorso anno alla 204esima.
Le tre migliori università al mondo sono il Mit di Boston, la Standford e l’università di Harvard. Giù dal podio l’inglese Oxford, in quinta posizione.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…