Anteprima News

Il vaccino italiano di Reithera funziona

Il vaccino italiano di Reithera funziona. Ieri sono stati registrati 13 morti di Covid. Il tasso di positività supera l’1% dopo quasi un mese. I ricoverati in terapia intensiva sono 158 (-3), le persone vaccinate 24.180.413 (il 40,8% della popolazione)
In Israele terza dose di vaccino anti Covid agli immunodepressi. In Olanda Mark Rutte si è scusato per aver allentato le restrizioni troppo presto. A Lourdes sono riprese le processioni

In prima pagina

• La nazionale è tornata a Roma con la coppa, è stata ricevuta da Mattarella e da Draghi e ha festeggiato con il pullman scoperto per le vie della capitale.
• Migliaia in piazza a Cuba per protestare per la crisi economica e al grido di “Abbasso la dittatura!”
• Il Papa resterà ricoverato al Gemelli ancora per qualche giorno. È molto contento della vittoria dell’Italia agli Europei e dell’Argentina in Coppa America
• Il governo convoca un tavolo di crisi sul caso dei 422 lavoratori licenziati via mail dalla multinazionale Gkn
• È morto l’economista Filippo Cavazzuti. Aveva 79 anni
• La polizia di Haiti dice di avere arrestato l’organizzatore del commando che ha assassinato il presidente Jovenel Moïse
• In Sudafrica proteste violente per l’arresto dell’ex presidente Zuma: l’esercito uccide sei persone
• Dopo 67 giorni si fermano le ricerche del corpo di Saman
• Eataly ha subito un attacco hacker

Titoli

  • Corriere della Sera: «Così avete unito l’Italia»
  • la Repubblica: Avete unito l’Italia
  • La Stampa: Italia felice
  • Il Sole 24 Ore: Processi penali, la classifica dei ritardi
  • Avvenire: Si rischia il giallo
  • Il Messaggero: I fratelli d’Italia
  • Leggo: È tutto vero
  • Qn: Il paradosso del vaccino italiano
  • Il Fatto: Notti magiche, inseguendo il Covid
  • Libero: Travaglio di bile, di inglesi e anti-italiani
  • La Verità: Cambiate regole, o l’Italia richiude
  • Il Mattino: L’orgoglio / La vergogna
  • il Quotidiano del Sud: L’Italia è vince quando è unita
  • il manifesto: Giochi pericolosi
  • Domani: Blocco dei licenziamenti e sussidi hanno evitato la catastrofe sociale

Clamoroso

A Guidonia Montecelio, alle porte di Roma, l’entusiasmo dei tifosi durante i tre rigori segnati dall’Italia e le parate di Donnarumma ha mandato in tilt i sismografi dell’osservatorio locale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che l’ha registrato come se fosse un piccolo terremoto [Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025