In Italia ci sono 5 milioni di poveri assoluti (photocredit: pixabay.com)
Sono più di 1,8 milioni le famiglie italiane in condizioni di povertà assoluta, un’incidenza pari al 7% della popolazione, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del totale). Secondo i dati Istat relativi al 2018, pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005, la crescita si è arrestata. L’Istat non ha rilevato significative variazioni rispetto al 2017 nonostante il quadro di diminuzione della spesa complessiva delle famiglie in termini reali.
Le famiglie in condizioni di povertà relativa sono poco più di 3 milioni (11,8%), quasi 9 milioni di persone (15% del totale). Il Mezzogiorno si conferma l’area con la più alta incidenza delle famiglie in povertà assoluta, registrando percentuali del 9,6% nella parte continentale e del 10,8% nelle Isole. Ben più bassi i numeri relativi, invece, al Nord-Ovest (6,1%) e al Nord-Est e al Centro, entrambi al 5,3%.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…